http://plaisirgourmand.perso.cegetel.net/photo_123.html
Come sempre le sue ricette sono infallibili.Il dolce e' veramente meraviglioso,con una leggerezza unica, si scioglie in bocca!!!!



copio pure la ricetta che ho tradotto velocemente,sorry!!
-------------------------------------------------------------------------------------
Ecco il risultato delle mie prove multiple del kouglof... brioche meravigliosa alsacienne piena di sapore che fara'delle vostre colazioni dei momenti privilegiati. Lo sciroppo alla vaniglia ed al fiore d'arancio che lo copre gli da una morbidezza eccezionale e molto una buona conservazione.
Dopo almeno una decina di prova sul kouglof, ecco la tecnica che per me dato al migliore risultato
Per uno stampo a kouglof dimensione diametro 20cm (senza contare il bordo attorno a 2cm) e 10cm d'altezza (SECONDO ME LO STAMPO DEVE ESSERE ALMENO DA 24 CM)
io utilizzo un robot kitchenaid per fare la pasta, ma puo' anche essere fatto a mano
La pasta deve restare a riposare almeno 8h. per cui, faccio sempre la mia pasta in fine secondo mezzogiorno, per lasciarla riposare la notte (IO HO INCOMINCIATO ALLE 13)
Sciroppo vaniglia fiore d'arancio:
70g d'acqua 40g di zucchero in polvere
25g di sciroppo di glucosio 2 cucc. caffe'¨ estratto di vaniglia
2 cucchiai da minestra di fiore d'arancio
Mettere in una pentola l'acqua, lo zucchero, la vaniglia lo sciroppo di glucosio, portare ad ebollizione ed intendere 1 a 2 minuti prima di uscire dal fuoco ed aggiungere il fiore d'arancio, coprire e riservare fino al giorno dopo
Lievito:
140g di farina t45 (FARINA FORTE)
80g di latte
15g di lievito fresco
Fare intiepidire il latte e diluire il lievito
Realizzare il lievito mescolando alla farina
La pasta e' abbastanza ferma, impastare 2 o 3 minuti
Lasciare indicare circa 1h coperto di una pellicola alimentare in un posto caldo ( 25°)
consiglio: per avere un posto caldo e soffice, potete fare bollire un vetro d'acqua nella vostra micro onda affinché vi faccia bene calore quindi stabilire la micro onda, mettere il lievito dentro a quotato del vetro d'acqua. (??? IO L'HO FATTO LIEVITARE A TEMPERATURA AMBIENTE)
Procedimento:
260g di farina
20g di latte
60g di zucchero in polvere
100g di uve secche + 3 cucc.da minestra di kirsh
5g di sale 20 gr di kirsh
180g di burro pomata
mandorle intere (NON LE HO MESSE)
120g di uova (4 tuorli medi + 1intero)
Consiglio: Si potete, fare macerare l'uva nel kirsch molti giorni prima, conservato in una scatola ermetica
Mescolare 2 mm con la frusta a foglia" (battitore piatto del robot) la farina, il kirsch, il latte tiepido, il sale, lo zucchero, l'uovo, i tuorli ed il lievito. Sostituire in seguito la foglia" con l'uncino impastatore ed impastare la pasta 5 minuti. La pasta e allora abbastanza ferma.
Incorporare allora il burro in pomata ed impastare a velocita' 2 minimo 20 minuti. La pasta si stacca dalla ciotola.
(lavorazione manuale: fino a che la pasta diventi morbida, liscia ed elastica, si stacca delle dita, + o - 20mm)
La pasta allora d'aspetto abbastanza morbida. Farla uscire dal serbatoio e tenderla tra le mani 2 o 3 minuti, constaterete allora una struttura morbida e piacevole al toccato, una pasta elastica e non adesiva
Rimettere la pasta in una ciotola, coprirla di una pellicola alimentare e lasciarla aumentare almeno 3h occorre che raddoppia vedere triplo di volume (molto importante).
Consiglio: Potete anche utilizzare la tecnica della micro onda e del vetro d'acqua, ma attenzione questa volta la pasta contiene burro e se l'abitacolo del vostro forno e'¨ troppo caldo, la vostra pasta aumentera' ma il burro rischia di stillare. L'ideale e' dunque di lasciargli il tempo necessario per aumentare senza troppo "spingerla" .
Degassare la pasta passando la mano tutto attorno alle pareti della ciotola per farla ricadere. Quindi sostenere cima con il pugno per fare uscire il massimo d'aria. Rimettere in palla nella ciotola, rimettere la pellicola alimentare e mettere in frigorifero per la notte
All'uscita del frigorifero, estendere la pasta in una lunga banda che ripiegate in 3. fare 1/4 di giro per estenderlo nuovamente facendo questa volta un rettangolo circa 30x40. spargete di uve macerate. Quindi rotolare la pasta nella lunghezza per formare un rotolo
Imburrare lo stampo e mettere mandorle intere nelle cellule in fondo allo stampo. Depositare il rotolo di pasta apertura sotto, premere la pasta della palma della mano per bene uguagliare la superficie. Coprire di pellicola alimentare e lasciare aumentare minimo 3h (vedere secondo la temperatura, deve minimo raddoppiare di volume)
Imbiancare la cima di tuorlo d'uovo diluito un po'di in latte. Mettere al forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti. Al termine di 10 minuti coprire la cima di carta alu. Uscire dal forno e togliere dalla forma immediatamente.
Consiglio: affinche'la pellicola alimentare non tocchi la pasta aumentando, fissare una banda d'alluminio attorno allo stampo per porre la pellicola piu' alta. Anche consiglio per la rimozione e la tecnica della micro onda... troppo caldo la vostra pasta stillerà grassi...
Per mezzo di un pennello, pennellare il kouglof caldo con tutto lo sciroppo vaniglia/fiore d'arancio freddo quindi lasciare raffreddarsi completamente prima di spolverizzare di zucchero a velo(constaterete che il vostro kouglof freddo, splende e non attacca al toccato)
Le sciroppo portera' ancora piu' morbidezza al vostro kouglof e soprattutto una migliore conservazione, senza parlare del suo aroma... una delizia...
-----------------------------------------------------------------------------------
Adesso ragazzi datevi da fare,merita veramente!!!!
