Anch'io mi sono voluta cimentare nell'esecuzione di questa ricetta, invitantissima in tutte le varianti proposte.
Ho preparato la versione salata postata da Lisa, riducendo lo zucchero a 90 gr. e per il resto seguendo fedelmente la ricetta di Rossana (grazie (F)).
Ho farcito la ciambella con scamorza e prosciutto cotto, i panini con spek ed emmenthal.

BUONISSIMI entrambi!!!
Eccoli:
Sono venuti morbidi e gustosissimi, e la pasta facilissima da lavorare anche per una neofita.
Adesso passiamo alle perplessità...
Ho utilizzato farina "rimacinata di grano duro". E' abbastanza "forte" come suggerito?
Per quanto riguarda i tempi di lievitazione (lievito mastro fornaio 7 gr) l'ho aumentata nella prima fase ad un'ora buona e poi, causa fame della truppa (consorte e 3 bambini), ho infornato dopo una mezz'oretta: la ricetta indicava tempi più lunghi nella seconda fase della lievitazione. Cosa cambia? La foto è sfuocata, ma si riesce a vedere la "grana" della pasta? E' corretta?
Ho provato anche la forma del panino semplice, ma è difficilissima la formazione del doppio nodo. Ho arrangiato questo:
crudo sembrava bello
in cottura l'estremità si è alzata. Perchè?
Cmq prevedo che questa diventerà una ricetta che preparerò spesso, quindi sono bene accetti i vostri consigli.
Migliorerò, è una promessa!
Enza