da Franz » 14/02/2006, 21:42
Ingredienti:
3 fogli di pasta sfoglia
per la farcitura
1 tavoletta cioccolato fondente 70%
200 latte
50 g zucchero
1 tuorlo
1 cucchiaino farina
1 bacello di vaniglia
200 ml panna
1 pizzico sale
zucchero a velo
Come ho già detto la sfoglia l’avevo fatta tempo addietro e ne avevo conservato alcune pezze. Diversamente io ho usato per avere circa 500g di sfoglia 250g farina 250 g burro a temperatura ambiente 70g acqua 7 g sale. Ho impastato separatamente 75g di farina con 190g di burro morbido finchè l’impasto risulta omogeneo, formato un pane avvolto nella pellicola e posto in frigo per 1ora e mezza. Con la restante farina e burro ho fatto un impasto al quale ho aggiunto il sale e quasi tutta l’acqua ( deve risultare morbido) e l’ho lasciato riposare coperto per circa 1 ora. Trascorso il tempo ho preso il secondo impasto e l’ho steso con il matterello ben infarinato sino a formare un cerchio, poi ho preso il primo impasto e l’ho messo al centro, ho poi chiuso la parte esterna girando i lati verso l’interno come a formare un pacchetto sigillando i lati con le dita. A questo punto bisogna cominciare a tirare la sfoglia facendo dei giri . 1giro comincio a stendere battendo con il matterello per diminuire lo spessore, stendo formando un rettangolo con l’altezza pari a 3 volte la larghezza, piego le estremità superiore ed inferiore verso il centro in modo che si tocchino, piego quindi a metà ( sempre nello stesso verso) , schiaccio leggermente, avvolgo con la pellicola e pongo in frigo per 1 ora. 2 giro prendo il panetto le lo metto sul tavolo (sempre infarinato) in maniera che la piega sia a sinistra, lo stendo con il matterello in modo che l’altezza sia pari a 3 volte la larghezza, e procedo come prima, compreso la pausa in frigo. 3 giro uguale al secondo. A questo punto prendo il pane lo stendo a rettangolo e lo piego in 3, un terzo verso il centro e il terzo opposto sopra e rimetto in frigo. Passata l’ora la pasta è pronta. Ne prendo una parte la metto sul piano di lavoro, schiaccio leggermente con le mani e poi la tiro con il matterello( per la grandezza uso la base della tortiera, tenendola un paio di cm più grande) fino ad avere lo spessore che si desidera (volendo, come ho fatto, la puoi adagiare sulla carta forno, arrotolare e mettere in freezer) la metto sulla cartaforno sopra una teglia e con una forchetta la bucherello. Porto il forno a 180° cottura 15/20 ,minuti circa, dev’essere dorata. A questo punto prendo la prima sfoglia vi adagio la base della tortiera e con un coltello ritaglio la parte in eccesso che metto da parte. Rifaccio lo stesso con tutti e 3 le sfoglie ( nel mio caso avevo dei fogli di pasta piccoli ed ho ottenuto 3 basi di sfoglia da 18 cm quindi anche gli ingredienti della farcitura sono per una tortina da 18 cm).
Preparo la crema pasticcera sbattendo il tuorlo con lo zucchero, aggiungo la farina, porto il pentolino sul fuoco e porto ad ebollizione mescolando lentamente, aggiungo poi i semi di vaniglia estratti dal bacello ( circa metà) continuando a mescolare. Monto la panna con un pizzico di sale e verso la fine aggiungo un cucchiaino di zucchero vanigliato. Quando la crema è fredda aggiungo la cioccolata che ho prima spezzettato grossolanamente con un coltello e mescolo, aggiungo poi dolcemente la panna montata. Appoggio un disco di sfoglia su un piatto farcisco con la crema ottenuta, appoggio il secondo disco di sfoglia premendo leggermente ( un po’ di crema uscirà dai lati … ma poi aggiusteremo) copro anche questo con la crema che rimane e appoggio il terzo disco di sfoglia. Premo ancora leggermente in modo che esca un po’ di farcitura. Con una spatola raccolgo e spalmo lungo tutto il bordo la crema uscita ( raccolgo anche quella che eventualmente è avanzata), passando delicatamente cercando di renderlo uniforme. Riprendo gli scarti di sfoglia che ho ottenuto tagliando i dischi e li sbriciolo e piano piano li attacco pigiando delicatamente lungo il bordo. Per ultimo una spolverata si zucchero a velo prima di andare a riposare in frigo almeno per un paio d’ore.
Ultima modifica di
TeresaDeMasi il 09/03/2009, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ricetta inserita qui: http://www.gennarino.org/nuovo_sito/content/view/738/234/
"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie