da maria » 16/01/2006, 13:45
grazie Ros, non mi stanchero' mai di consigliarvi di provarla...
dritte non ne ho, non servono, l'unica cosa che mi permetto di variare rispetto alla ricetta originale, è l'aggiunta di 70 gr di semola all'impasto, togliendo il corrispondente di farina..
la ricetta qui sotto è copiaincollata pari pari dalla prima volta che la feci con altri ingredienti di farcitura ( giusto per non confondere è meglio specificare)
e...tanto per la cronaca ho fatto due giri di folding a distanzi di 50 minuti uno dall'altro
:wink: Focaccia soffice con impasto della ciabatta
Biga
100 g di farina
60 g di acqua
una punta di lievito di birra (tipo 1 grammo)
Far lievitare 12 ore a temperatura ambiente.
350 g di farina
270 g di acqua
1 cucchiaino e mezzo di sale
½ cucchiaino di lievito di birra granulare
tutta la biga
Se si lavora con l’impastatrice, iniziare ad amalgamare gli ingredienti e aggiungere la biga a pezzettini. Far lievitare un paio di ore, versare in 2 teglie unte d’olio (26 cm l’una), e’ morbidissimo, si stende in teglia con le mani.
Farcire, io metto un po’ di pomodorini, oppure solo poco liquido dei pelati condito con sale olio e origano. Far lievitare un’altra oretta e mettere in forno caldo per una ventina di minuti.
come ho fatto io
biga....ieri sera ore 19.15
lasciato lievitare dentro la mdp ...fino stamattina alle 8
ho preparato l'impasto mettendo prima l'acqua con 1 cucchiaino di livieto di brira secco, la farina (Manitoba) e il sale...ho impastato due minuti e ho aggiunot la biga a pezzetti...ho lasciato impastare per circa 20 minuti, ho estratto dalla macchina del pane e ho rovesciato l'impsto su una teglia unta....
l'impasto e' molto molto morbido...come quello della ciabatta...non riuscirete a dargli forma....
dopo un 'ora ho preso l'impasto dalla teglia e ho iniziato una manovra tipo "il giro" del pugliese che fanno le simili, per semplificare ho preso i lati della forma di pasta e ho cercato di riunirli al centro, ho rovesciato sottosopra questa specie di palla , e l'ho messa in una teglia unta e rotonda ,coperta a campana, dopo 10 minuiti circa....l'ho allargata con le dita e ci ho messo sopra della crescenza, un battuto di capperi, olive acciughe .......ho di nuovo coperto a campana e lasciato lievitare un'ora abbondante....
ho cotto in forno a 200° per 25 minuti....
Dalle indicazioni di Francesca dovrebbero venire due teglie da 26, io ho messo tutto in una ....la prossima volta provero' a dividere l'impasto
Ultima modifica di
maria il 16/01/2006, 15:54, modificato 1 volta in totale.