cara Francesca,
con il mio nuovo Hamelman tra le mani aumenta la conoscenza ma anche i dubbi... quindi ho un po' di domandine per te, e magari le tue risposte saranno utili per tutti. ne avrei una valanga, ma per il momento mi conterro'...
1) la preforma. mi pare di eseguire a puntino, poi pero' quando metto il pezzo preformato a riposare a "pancia in su", mi si apre tutto: da una parte la spianatoia deve essere infarinata per non farci apppiccicare il pane, dall'altra cosi' rimane in mezzo all'impasto man mano che lo ripieghi: sto sbagliando qualcosa io, o e' normale che la preforma si "spaparanzi"?
2) in molti casi (o in tutti?) Hamelman dice di lasciare l'impasto formato a pancia in su (cioe' "seamside up") - secondo te cosi' viene meglio?
3) Hamelman dice di coprire le forme con "plastic" per non fare formare la pellicola. Ora pero' a me la "pellicola" si forma sempre, semplicemente costituita dalla farina sulla spianatoia mentre faccio la forma - dunque mi sorge il dubbio che forse non dovrei impastare sulla spianatoia di legno? tu come fai? inoltre, se la forma e' piu' umidiccia, non c'e' il rischio che la plastica si appiccichi alla superficie?
4) ieri ho messo le forme a riposare su uno strofinaccio infarinato: ci si sono appiccicate, a tirare via e' stato un disastro, am gli impasti di Hamelman mi sembrano tutti abbastanza morbidini: tu cosa suggerisci di usare?
5) tu hai bannetons? se no, come li sostituisci?
scusa per la batteria di domande!
ciao e grazie!