L'ho preparata con uva cabernet-sauvignon.


Ingredienti
Per il lievitino (tipo poolish)
75 g farina 0
20 g zucchero
5 g lievito di birra
100 g acqua (a 30° C)
Per l’impasto
100 g farina integrale biologica
75 g farina 0
10 g zucchero di canna
30 g olio extravergine di oliva (toscano)
50 g acqua
1/2 cucchiaino di sale
Per farcire
400 g circa di acini d’uva nera da vino
20 g zucchero di canna
Come procedere
In una ciotola capiente sciogli il lievito nell’acqua aggiungi lo zucchero e la farina e mescola bene. Fai riposare per 45 minuti circa.
Unisci gli altri ingredienti e forma l’impasto. Trasferiscilo sulla spianatoia e impasta per circa 10 minuti. Deve risultare morbido ma non appiccicoso.
Fai lievitare coperto sin quasi al raddoppio (circa un’ora).
Dividi l’impasto in due parti e forma due palle che poi spianerai all’altezza di 1 cm (diametro di circa 15 cm).
Distribuisci gli acini di uva in maniera molto ravvicinata su un disco di pasta
Sovrapponi l’altro disco schiacciando moderatamente (assicurati che esca l’aria) e sigilla i due dischi lungo il diametro. Con questa operazione la schiacciata avrà raggiunto il diametro di circa 20 cm.
Non ti resta che decorare con gli altri acini la superficie della schiacciata e schiacciare.
Con garbo, ma schiaccia, altrimenti poi in cottura gli acini si staccano… La focaccia ora avrà raggiunto un diametro di 30 cm.
Aggiungi infine lo zucchero di canna.
Cuoci a 180° C per circa mezz’ora.
Ricetta proveniente da