Questa invece, senza voler mancare di rispetto, voleva essere per me l'ennesima prova con i lievitati che presentano solo ldb poichè con il lievito madre ancora non ho "quagliato" nel senso che più mi documento e meno ci capisco (è una mia debolezza)....
Ricetta copiata alla lettera da qui dunque
http://lavetrinadelnanni.blogspot.it/se ... /lievitati
ho riscontrato solo due piccole anomalie, il pre impasto era troppo secco ed infatto il giorno dopo ho trovato alcune pellicine, avrei potuto evitarle se avessi coperto la ciotola con della pellicola anzichè con un canovaccio.
L'impasto finale invece era troppo idratato ed ho dovuto addizionarlo con un paio di cucchiai ancora di farina.
Non ho inserito il latte in polvere perchè non sono riuscito a ricordarmi dove l'avevo ficcato.
Ho cotto in dei pirottini di alluminio, quelli usa e getta perchè non ho in casa quelli usati dal Nanni, ho poi voluto provare a cuocerne tre dentro i mini stampini tipo muffin o penettoncini......tant'è....
come sempre ecco le immagini. ciao
Ps: il sapore è molto neutro e devo dire che la cottura è venuta molto bene, non saprei con cosa accompagnarle....ariciao
- brioches leggere.jpg (32.38 KiB) Osservato 25023 volte
- brioches leggere 2.jpg (35.14 KiB) Osservato 25023 volte
- brioches leggere 3.jpg (37.35 KiB) Osservato 25023 volte
- brioches 4.jpg (27.63 KiB) Osservato 25024 volte