
Qui, un dettaglio della fetta
- IMG_9527-1080x675.jpg (35.99 KiB) Osservato 13429 volte
Ora da un confronto con il panettone vecchia milano, che mi è sembrato povero di grassi e di tuorlo, mi pare persino più povero... che dite voi? io sono tentata di provare ad adattare alla lavorazione con il lievito di birra il panettone di massari, quello per capirci che ho raccontato qua:
http://www.scattigolosi.com/2013/12/pan ... e-di.html/
Questo il confronto tra le ricette
VECCHIA MILANO (da dividere per dieci)
PRIMO IMPASTO
gr 300 farina
gr 30 lievito di birra
gr 10 zucchero
gr 180 acqua
Impastare e lasciare triplicare il volume iniziale a una temperatura di 26 °C
SECONDO IMPASTO
gr 550 farina
gr 100 tuorli
gr 250 acqua
gr 30 zucchero
TERZO IMPASTO
gr 1000 farina
gr 30 lievito di birra
gr 50 zucchero
gr 500 acqua
QUARTO IMPASTO
impasto precedente più
gr 35 aroma panettone
n. 4 vaniglia in bacche
gr 5000 farina
gr 1700 zucchero
gr 1500 burro
gr 500 tuorli
gr 2700 uova intere
gr 70 sale
gr 2500 uvetta sultanina
gr 1000 arancia in cubetti
gr 500 cedro in cubetti.
Questo di cookaround (la foto mi ispira ma mi pare che la ricetta non possa corrispondere al risultato)
primo impasto:
35 g di lievito madre secco oppure 15 g di lievito di birra
40 g di latte tiepido
40 g di farina 0 (manitoba)
secondo impasto :
impasto precedente
130 g di acqua tiepida
100 g di farina 0 (manitoba
terzo impasto:
l’impasto precedente
100 g di farina 0 (manitoba)
20 g di zucchero
20 g di burro a pomata (tenuto a temperatura ambiente almeno 1/2 ore)
quarto ed ultimo impasto:
impasto precedente
210 g di farina o (manitoba)
120 g di uova (2 grandi circa)
120 g di zucchero
80 grammi di burro a pomata
5 g di sale
1 pugno di mandorle tagliate grossolanamente al coltello
80 g di bacche di goji
1 fialetta aroma mandorla
PANETTONE CLASSICO DI MASSARI
Ingredienti primo impasto
60 g di lievito naturale rinfrescato da tre ore
75 g di zucchero semolato (io – in entrambi gli impasti – ho usato lo Zefiro, quello a granulometria più fine. In alternativa, si può usare zuchero normale leggermente macinato in un macinacaffé)
90 g di acqua
60 g di tuorli
85 g di burro
240 g di farina per panettoni (io ho usato la Panettone Z, del Mulino Dallagiovanna)
Ingredienti secondo impasto
Tutto il primo impasto
60 g di farina , sempre la stessa per panettoni
50 gr di miele
4 g di sale
60 g di zucchero semolato
80 g di tuorli
65 grammi burro morbido, tenuto a temperatura ambiente
20 grammi burro fuso
40 g di acqua
120 g di uvetta sultanina
60 g di arancio candito in cubetti
30 g di cedro candito in cubetti
Voi che ne dite? io forse tento la sperimentazione con l'ultima visto che non posso andare di lievito naturale e comunque ho un sacco di richieste di messa a punto di una ricetta con lievito di birra. Userei farina garofalo, per testare una farina facilmente reperibile che ho in casa...