- pasta e piselli-2.jpg (80.24 KiB) Osservato 6225 volte
Certo, di pasta e piselli ce ne sono diverse. , per esempio, o . Pero' questa ricetta, quando l'ho vista mi è piaciuta subito: è ottenuta attraverso la cottura della pasta in crema di piselli, precedentemente frullati e poi passati al setaccio. Setosissima, e questo la rende particolare. Io ho sbagliato: dovevo usare più piselli e meno pasta, e spezzare gli spaghetti in modo da renderli più corti. Ma anche cosi' è venuta ottima. Da provare. Io, almeno, ve la consiglio.
Facile e veloce, ma assolutamente da provare. ( di Peppe Guida) più ricca di piselli, con la pancetta al posto del guanciale, e più cremosa e decorata da una schiuma leggera (cui ho rinunciato, datosi che non sono abbastanza brava da riuscirla a fare come si deve).
Io invece ho proceduto così:
800 g di piselli puliti dal baccello
280 g spaghettini spezzati
2 cipollotti
70 g di guanciale Terre Ducali
Olio (io ho usato del pugliese, fruttato leggero)
Pepe nero q.b.
Pecorino romano, q.b.
- pasta e piselli-3.jpg (76.98 KiB) Osservato 6225 volte
Sbollentare i piselli per qualche minuto, scolarli e metterli subito in acqua e ghiaccio, in modo da conservarne il colore verde brillante. Mettere quindi in una padella l'olio, i cipollotti taglaiti sottili e il guanciale ridotto a dadini e stufare a fuoco basso per una decina di minuti almeno.
Aggiungere quindi i piselli scolati, far stufare ancora per pochi minuti e portare a cottura, aggiungendo se necessario un po’ di acqua calda. Metterne quindi via una piccola parte, frullando il resto con un minipimer e setacciare il tutto.
In una pentola mettere pochissimo olio , aggiungere i piselli lasciati interi fare stufare qualche minuto. Versare quindi la passata di piselli e portare a bollore: aggiungendo poi gli spaghettini spezzati e portando a cottura risottando la pasta e, aggiungendo poca acqua calda se necessario.
Regolare di sale pepe, mantecare con un po' di pecorino e sistemare nei piatti decorando con una fetta di guanciale cotto in padella antiaderente senza aggiungere nulla, fino a renderlo ben croccante, e finire con un giro di olio crudo.
Ps. la prossima volta, gli spaghetti li spezzo cosi'. Foto da Facebook.