- 2014_MdT_Modena_GM.jpg (40.74 KiB) Osservato 5111 volte
Finalmente anche a Modena, il 25 aprile. Che per questa volta salterò perché sono in treno.
Di cosa si tratta ? I Mercati della Terra sono un progetto internazionale di Slow Food per avvicinare produttori e cittadini. La conoscenza reciproca, lo scambio e il dialogo rafforzano il legame tra chi produce e chi acquista in una nuova figura di consumatore che noi chiamiamo co-produttore.
A modena si terrà ogni tre settimane e la prossima volta non mancherò: conoscere i piccoli produttori della zona è sempre esperienza per me entusiasmante.
Un esempio? i piccoli produttori del modenese:
ELENCO DEI PRODUTTORI PRESENTI
Venerdì' 25 aprile dalle 11.00 alle 18.00
Alberto Fioravanti Az.Ca’Nova di sopra – Monteveglio( BO) Vini bio
Az.agr. Le Radici – Forlì Frutta e verdura bio
Az.agr. La selva armonica – Lama Mocogno (MO) Composte di mele antiche – Pane pasta madre bio
Birrificio Zimella – Bagno di Reggio Emilia – Birra bio artigianale
Az.agr. Piccinini – Nonantola (MO) Confetture, sciroppi, salse, passata di pomodoro bio
Az.agr. Dalle Alpi all’ Appennino – Formigine (MO) Miele bio
Az.Agr.Moscatello Giuseppe – Torremaggiore (FO) Olio extra vergine di oliva
Allevamento Il Grifo - Bagno (RE) Salumi bio
Az.agr. Muzzano di Sopra di Dall’ Olio Rosanna – Monteveglio (BO) Verdure; Frutta di stagione; Prodotti trasformati (salse; confetture; sottoli; conserve
Azienda Agricola Sgarabettola: biscotti, dolci e prodotti da forno
Azienda Agricola Nicolò Ruggeri: polli e uova fresche
Azienda Agricola Mirco Rondelli: formaggi pecorini
Azienda Agricola Ivan: asparagi freschi
La Lanterna di Diogene: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Azienda Agricola Casumaro: formaggi vaccini biologici