- 1-brioche a lievitazione naturale 4.jpg (131.03 KiB) Osservato 21784 volte
Il mese scorso, bloccata in casa da lastroni di ghiaccio e con il frigo pieno degli scarti di lievito madre provenienti dalla produzione dei panettoni, ho deciso di sperimentare. Ho ripreso questa ricetta e l'ho modificata, un po' a vanvera, anche per usare lo scarto di lievito madre. Il risultato fu stupefacente e piu' che soddisfacente

- 1-brioche a lievitazione naturale.jpg (169.78 KiB) Osservato 21784 volte
- 1-brioche a lievitazione naturale 3.jpg (178.12 KiB) Osservato 21784 volte
Ho sperimentato ancora, un paio di giorni fa, per assicurarmi che le dosi che avevo annotato fossero giuste, ma ho voluto provare a far lievitare l'impasto in maniera tradizionale. il risultato e' stato altrettanto soddisfacente, ma ho notato delle differenze nella cosistenza della mollica e nell'alveolatura molto piu' aperta.
Per quanto riguarda la ricetta, ho modificato in questo modo:
200 g pasta madre (avanzata dal rinfresco)
220 g latte tiepido (43ºC circa)
125 g zucchero semolato
----------------------------------
400 g farina “forte” (bread flour, glutine 13%)
10 g sale
3 uova
semi di un baccello di vaniglia
buccia grattugiata di un limone ed un'arancia
----------------------------------
115 gr di burro
---------------------------------
1 uovo e 2 cucchiai di latte per lucidare
ILa lavorazione rimane la stessa se si procede a mano. Se invece si usa l'impastatrice, l'unica differenza e' quella di inserire il burro per ultimo, dopo aver incordato l'impasto.
Qui la foto dell'ultima "brioche":
- 1-IMG_20140114_154121.jpg (125.63 KiB) Osservato 21784 volte