Leggendo il post dedicato al Pan di Spagna sui siti: ipasticcidelloziopiero e su giallozafferano..........ho fatto un pan di spagna. Le dosi prese su giallozafferano :
NGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 24 CM
Farina
75 g
Fecola di patate
75 g
Zucchero
150 g
Uova
5
Sale
1 pizzico
Vanillina
1 bustina (facoltativo)
Poi ho seguito questa procedura :Altro piccolo accorgimento che suggerisco di adottare e che ho imparato guardando Montersino (si, sempre lui): le uova con lo zucchero vanno inizialmente montate scaldando il composto sulla fiamma. Non per tanto tempo, un minuto, massimo un minuto e mezzo è più che sufficiente; per i fortunati che possiedono un termometro, la temperatura deve raggiungere i 40° e non superare i 45°.Ho montato il composto a neve poco ci mancava ho aggiunto le farine.........tutta la procedura senza problemi. Ora viene il bello ......ho preriscaldato il forno statico a 200 gradi ho introdotto il pan di spagna nel forno ed ho aggiustato la temperatura a 180 gradi timer impostato a 40 minuti (Come indica giallozafferano 35-40 minuti) Sui trentacinque ( la paura è che poi magari non è cotto dentro) l'ho visto bello gonfio ma iniziava a bruciacchiarsi la parte superiore del dolce marrone scuro. Nel forno lo messo esattamente un tacca sotto la metà del forno appunto per paura che troppo su poi si brucia. Non ho tolto la leccarda che stava sotto la tortiera ma l'hoo letto dopo da qualche parte......a proposito va tolta la leccarda del forno quando si cuoce un dolce a modalità statico (no ventilato per capire)? Comunque l'ho tirato fuori dopo 40 minuti la parte superiore un po bruciacchiata o quasi , per il resto è bello alto, non si è sgonfiato, cotto......è tutto perfetto se non fosse per lo strato superiore bruciacchiato marrone scuro. In parole povere sto testando il forno. Qui su gennarino org ma l'ho scoperto dopo che avevo fatto il tutto leggo :4) Versare l'impasto al centro dello stampo bene imburrato e infarinato, livellarlo bene dando un paio di colpi sul tavolo con la teglia piena, e infornare a 150° - in forno già caldo - per circa 40 minuti. La domanda è ( in parole povere sto testando il forno e sono poco pratico, appunto chiedo consiglio ai più esperti) a 150 gradi per 40 minuti probabilmente non mi viene bruciacchiato la parte esterna superiore, ma poi è cotto all'interno? Come regolarmi? Ringrazio gli amici del forum che mi diano qualche dritta...........grazie ciaoo



