da Primavera » 27/08/2013, 22:03
Ho letto la ricetta: dice di procedere come per il polpettone; ecco la ricetta del polpettone di Alda:
Polpettone di verdure o torta vegetale
È una ricetta di famiglia, noi la chiamiamo polpettone; è della stessa famiglia della
scarpazza. Per le proporzioni vado a occhio, ma non è difficile.
Polpettone di verdure: (Alda): prepara (anche il giorno prima) una salsa di pomodoro
saporita (con cipollina, aglio, battuto di prezzemolo...) un po' asciutta, pulisci e fai lessare
(non al dente) un buon kg di fagiolini, prepara un po' di pesto alla genovese, con un
mazzetto piccolo di basilico. Una volta tiepidi, i fagiolini vanno tritati con la lunetta e poi
strizzati in un panno bianco, devono perdere tutta l'acqua. Metti due o tre cucchiai di salsa in
un tegame, aggiungi i fagiolini e fai insaporire e asciugare: è importante che l'impasto sia
asciutto. Aggiungi, fuori dal fuoco, due uova (una alla volta: l'impasto dev'essere legato ma
non liquido, insisto! Eventualmente si mette solo il tuorlo del secondo uovo) e un paio di
cucchiai di pesto, aggiusta di sale e aggiungi eventualmente un po' di parmigiano o di
pecorino grattugiato. Ora ungi d'olio una teglia, non troppo larga, il polpettone dev'essere
alto almeno almeno due dita, spolvera il fondo di pangrattato e origano, versa l'impasto e
livellalo, poi spolvera la superficie di pangrattato e origano. Si cuoce in forno moderato.
Primavera