senza volerlo, mescolando due tecniche diverse, io ho ottenuto delle ciliegie sciroppate squisite

volevo farne marmellata, ho letto delle tecniche ferber e di zia carmela (postato da lizzy-maria tempo fa), ho preso un po' di qua e un po' di là e,per 800 gr di ciliegie già snocciolate, ho aggiunto l'80% del peso di zucchero, il succo di un limone e ho fatto riposare in frigo per una giornata.
poi ho messo il tutto in microonde per 15 minuti al massimo della potenza. siccome era ancora molto liquido il succo, ho rimesso il tutto in microonde per altri 12 minuti.
le ciliegie non si sono sfaldate e sono rimaste intere e sode, e non sapendo che per la marmellata dovevo dare una frullata, ho lasciato tutto così e ho invasato in barattoli di vetro sterilizzati, mentre il composto ancora era bollente, ho chiuso e capovolto e lasciato raffreddare così, a testa in giù.
ho conservato quelle aperte in frigo, e lo sciroppo è denso, mentre le ciliegie sono salde e corpose, al tempo stesso tenere ma resistenti sotto i denti. vicino a casa mia c'è una fabbrica storica di maraschino, che produce delle marasche al frutto, cioè candite e poi conservate in sciroppo...e ricordano molto quelle (il sapore è ovviamente diverso, essendo io partita da ciliegie dolci), sono meno salde, ma cuocendo di meno e prolungando il riposo in frigo, secondo me dovrebbero avere una consistenza più "da candito".
Make a backup copy of your soul.