Interessante Rossana, io amo tantissimo la pasta fillo,soprattutto per i dolci, la trovo meravigliosa nella sua semplicità e capacità di esaltare i ripieni senza coprirne troppo il gusto come fa la pasta sfoglia. Per la maggior parte anche io la faccio in casa,ne tengo giusto un pacchetto di quella comprata per le emergenze. Ho cambiato ricette e metodo diverse volte sulla base semplicemente di prove ed ancora oggi un po' adatto la ricetta a ciò che voglio fare. In questo momento prediligo per la stesura una combinazione di macchinetta imperia e tiratura finale a mano, anche se più lunga come tempi rispetto alla stesura che facevo prima col matterello.
Invece del limone io metto l'aceto o il vino bianco secco,ma proverò anche con il limone. L'olio invece lo metto o meno a seconda di ciò che intendo fare e devo dire che solitamente la faccio riposare molto meno e in un posto tiepido, ma è una pasta che si riesce ad ottenere con ricette e metodi diversi essendo alla fine essenziale che sia sottilissima e senza più elasticità. Aspetto con piacere anche il tuo metodo,perchè mi piace provarli tutti

,mi diverte tantissimo e non mi è mai capitato finora di trovare qualcun altro che la facesse abitualmente a casa.
Ecco la mia creaturina
