- biscotti decorati 2011 rid.JPG (102.68 KiB) Osservato 19766 volte
La ricetta della pasta speziata è di Rossana, e secondo me dovrebbe inserirla perché a mio parere è davvero ottima

e questi
- pasticceria natalizia rid.JPG (97.96 KiB) Osservato 19766 volte
che da sinistra sono:
Mezzelune e palline alle nocciole di Felder
Ingredienti (per circa 120 biscotti)
Nocciole intere 225 g
Farina 00 900 g
Sale 4 pizzichi
Cannella in polvere 1,5 cucchiaino da caffè
1 baccello di vaniglia macinato
Burro in pomata 675 g
Uova intere 1,5
tuorli 3
zucchero a velo 300 g
scorza di ½ arancia grattugiata
scorza di ½ limone grattugiata
Per le palline
Cacao amaro in polvere 30 g
Latte 3 cucchiai da minestra
Per decorare
Burro 100 g
Zucchero aromatizzato con cannella (75 g di zucchero semolato + 10% di cannella in polvere)
Zucchero a velo
Procedimento
Preriscaldare il forno a 170°. Tostare le nocciole per circa 10 minuti. Mescolare la farina, il sale, la cannella e la vaniglia macinata. In una ciotola, lavorare il burro in pomata, incorporare l’uovo, i tuorli e lo zucchero a velo; tritare grossolanamente le nocciole, che nel frattempo si sono raffreddate, e aggiungerle alla preparazione; aggiungere le scorze di agrumi grattugiate e la farina setacciata. Quando la pasta è ben omogenea, dividerla in due parti uguali; ad una delle due parti aggiungere il latte e il cacao, e mescolare. Con la pasta bianca, realizzare piccole mezzelune del peso di circa 10 g, e disporle su una placca imburrata e infarinata. Con la pasta al cacao, creare delle piccole palline leggermente appiattite. Infornare tutto per 15-18 minuti. Una volta cotti, lasciar raffreddare completamente. Far fondere i 100 g di burro e spennellare le mezzelune, cospargendole poi con lo zucchero semolato aromatizzato alla cannella. Spennellare anche le palline, attendere che il burro sia solidificato e cospargere di zucchero a velo.
dei biscotti molto molto buoni presi qui
i kipferl alla vaniglia sempre di Felder
Ingredienti (per circa 80 biscotti)
Zucchero semolato 70 g
Vaniglia 1 baccello
Burro morbido 240 g
Farina 00 280 g
Farina di mandorle 120 g
Estratto liquido di vaniglia ½ cucchiaino da caffè (o i semi di un ulteriore baccello)
Per la finitura:
zucchero a velo vanigliato
Procedimento
Preriscaldare il forno a 170°. Versare lo zucchero semolato nella ciotola del mixer con una (o due, se non si trova l’estratto) bacca di vaniglia e far andare fino a ridurre il baccello in polvere finissima. Setacciare lo zucchero vanigliato ottenuto in un recipiente; aggiungere il burro morbido, la farina, la farina di mandorle e la vaniglia liquida (se trovata). Impastare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pasta omogenea. Formare una palla con le mani e dividerla in quattro parti. Sul piano di lavoro leggermente infarinato, formare quattro cilindri con le porzioni di pasta e sezionarli in pezzetti lunghi 2 cm. Disporre i biscotti su una placca da forno leggermente infarinata, e poi cuocere per circa 15 minuti (devono restare piuttosto chiari); lasciarli raffreddare e rotolarli nello zucchero vanigliato.
e i lebkuchen
Per circa 90 Lebkuchen [o 30, se con le dosi originarie]
Ingredienti [attenzione: le dosi che riporto sono moltiplicate per 3 rispetto alla ricetta originale]
600 g zucchero [200 g]
3 baccello di vaniglia [1 baccello]
3 cucchiaini di cannella [1 cucchiaino di cannella]
3 pizzichi di chiodi di garofano macinati, pimento (sost. con pepe e ginepro) e cardamomo [1 pizzico di queste spezie]
600 g mandorle tritate [200 g di mandorle]
150 g scorza d’arancia candita tritata [50 g arancia candita]
225 g scorza di limone candita tritata [75 g limone candito]
Scorza di 1 limone
750 g farina 00 [250 g farina]
12 uova medie – peso senza guscio intorno ai 60 g [4 uova]
3 cucchiaino di lievito in polvere [1 cucchiaino di lievito]
Glassa di zucchero a velo o cioccolato fondente fuso
Procedimento
Mescolare la farina e il lievito.
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia.
Aggiungere la farina con il lievito, le spezie, le mandorle, la scorza di limone grattugiata e i canditi, formando un impasto
Preriscaldare il forno a 170°
Disporre l’impasto su ciascuna ostia e cuocere per 15/20 minuti in una teglia non unta, o comunque fino alla doratura (ma non devono biscottare troppo).
Lasciar raffreddare e decorare con la glassa preparata con zucchero a velo e acqua bollente o con il cioccolato fondente. Dopo glassati li ho rimessi in forno a 80° per 10 min per fare asciugare la glassa.
Si mantengono a lungo, in una scatola di latta
Scusate la lunghezza del post, ma magari le ricette fanno comodo a qualcuno
