L'idea di questa cheesecake è partita da , anche se le discussioni in merito sono molte e sparse per tutto il forum, in particolare la nostra esimia c(r)apa

Io volevo fare il labnè, dovevo fare una cheesecake e avevo delle ciliegie sciroppate home made (qui non ho trovato amarene) che non sono riuscita a invasettare perchè non c'era abbastanza sciroppo di copertura e così ...
gr 400 di labneh (ottenuto da 1 kg di yogurt intero)
gr 400 di panna fresca
gr 100 di zucchero a velo (possono bastare anche 80 gr)
gr 8 di gelatina in fogli
2 tazzine da caffè di ciliegie sciroppate (non le ho pesate)
250 gr di biscotti tipo Digestive
125 gr di burro
un cucchiaino di estratto di vaniglia
per il topper
1 bicchiere di Sangue Morlacco (liquore di ciliegie, era in un cesto natalizio...)
mezzo bicchiere di acqua
una decina di ciliegie sciroppate
due fogli di gelatina
il giorno prima preparate il labneh , copioincollo dal sito della capa:
Serve poi uno strofinaccio: e qui la cosa può essere rischiosa. Facile che gli strofinacci di casa, sia pur pulitissimi, siano impregnati di detersivo e ammorbidente. Meglio bollirlo, quindi: per una decina di minuti, in modo da cancellare ogni traccia di profumo (che rischierebbe poi di essere trasmesso al labneh, con effetti sul gusto non proprio piacevoli).
Detto questo, e bollito che sia lo strofinaccio (non serve farlo asciugare) , si mette semplicemente lo iogurt a colare dentro di questo e lo si appende, in modo da farlo sgocciolare.
preparazione labneh, Philadelphia fatto in casa)
Io lo tengo per una o due ore appeso alla maniglia di uno sportello della cucina, poi (una volta persa la maggior parte del siero, che proverò ad usare per impastarci del pane come questo, prima o poi...)lo sposto nel frigo, appoggiandolo su un colino a sua volta appoggiato su un piatto o su un tegamino.
Tutto qui. Poche ore e avete pronto un sostituto buonissimo e semplicissimo (nonché economicissimo) del Philadelphia.
Foderare il fondo di una tortiera di 24 cm con della carta da forno e tutto intorno all'interno con una striscia di acetato,
Tritare i biscotti, mescolarli al burro fuso e intiepidito, versare il composto nella tortiera e livellare bene con un cucchiaio.
Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, passare il labneh al setaccio, aggiungere lo zucchero a velo, la vaniglia e delicatamente la panna montata (non troppo però).
Sciogliere la gelatina con un cucchiaio di latte, non appena è sciolta aggiungere nel pentolino un cucchiaio di crema panna e labneh e mescolare bene poi aggiungere tutto al resto della crema, per ultime mettere le ciliegie, amalgamare delicatamente e versare tutto nella tortiera, livellare e mettere in frigorifero a rassodare.
TOPPER
ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda
frullare le ciliegie
scaldare bene liquore e acqua, sciogliervi la gelatina, aggiungere la purea di ciliegie, far raffreddare.
Quando inizia appena a rapprendersi (attenzione!!!) versarla sopra alla cheesecake. quando è completamente rappresa, ci vorranno circa 3 ore, togliere la cheesecake dalla tortiera e sistemarla su un piatto da portata, togliere l'acetato e decorarla a piacere.
Per ottenere l'effetto lucido ho sciolto due cucchiai di gelatina neutra e l'ho spalmata delicatamente sulla torta finita.
- labneh
- IMG_0900.JPG (40.34 KiB) Osservato 17483 volte
- cheesecake alla vaniglia e ciliegie sciroppate con labneh
- IMG_0907 [640x480].JPG (40.24 KiB) Osservato 17483 volte