Oddio, francamente credo che la frolla per crostata ,dato che va cotta in bianco, tende a biscottare un pò e ad asciugarsi, quindi se succesivamente riposa una notte con la sola crema ( senza la frutta che metterai poco prima di servirla) prenderà la giusta umidità dalla crema migliorando la consistenza finale di entrambe.
Inoltre la crema se la fai con amidi ( in parte di riso e in parte di mais) che ansichè con la classica farina, rilascerà molta meno acqua e avrà una consistenza migliore che sopporterà meglio il peso della frutta anche una volta tagliata.
La frolla di Adriano è davvero perfetta per questo utilizzo,contiene una piccola parte di lievito che rendendola leggermente porosa aiuta a dare l'effetto suddetto, unica cosa, ti consiglio di usare lo zucchero fino tipo Zefiro, ansichè quello a velo come dice Adriano, che invece è più adatto se ci farai dei biscotti, quindi più friabili e meno resistenti.
Io la faccio spessissimo, l'ho fatta anche sabato scorso e il giorno successivo era perfetta
