Io ho questa ricetta che non sarà di un grande cuoco, ma è di Alda Muratore, praticamente una garanzia:
Il Clafoutis propriamente detto dovrebbe essere fatto solo con le ciliegie; si parla correntemente di Clafoutis alle mele o alle pere, ma in quel caso il nome giusto è Flognarde; sotto questo nome, è una specialità dell’Auvergne. Si tratta in sostanza di uno strato di frutta sulla quale si versa un composto di uova, farina, latte o panna. Per i fotogrammi:
http://www.meilleurduchef.com/cgi/mdc/l ... s_ill.htmlCLAFOUTIS AUX CERISES
Circa 800 g di ciliegie non snocciolate, 60 g di farina, 3 uova, 1,2 dl di panna fresca o di latte, burro per la teglia, zuchero a velo. Imburrare generosamente un piatto da gratin, disporvi le ciliegie (il nocciolo va lasciato perchè non perdano liquido in cottura), sbattere le uova SENZA MONTARLE e incorporarvi zucchero, farina e panna. Versare il composto sulle ciliegie e infornare a 180° per circa 25 minuti. Spolverare con zucchero a velo e rimettere in forno (eventualmente sotto il grill) fino a che la superficie è dorata. Si serve tiepido nel recipiente di cottura.
Alda Muratore