E, soprattutto, che senza quell'esperienza non sarebbe mai nato Gennarino.
Tra le tante cose imparate, il roastbeef. Da una ricetta di Marco Gatti, che vi ripropongo esattamente come fu scritta allora ).
- roast_beef.jpg (141.75 KiB) Osservato 10240 volte
INGREDIENTI
Chiedi al tuo macellaio di fiducia il pezzo giusto. Inutile che ti dica il nome, dato che i pezzi di carne si chiamano in maniere differenti in ogni regione. In ogni caso lui, se sa fare il suo mestiere, sa benissimo qual e': il pezzo sara' magrissimo all'interno e avvolto nella parte inferiore da uno straterello di grasso molto consistente. Il peso dovra' essere di almeno 8 etti.
Due bicchieri di vino rosso (uno per il cuoco)
Fiocchetti di burro
Sale
PREPARAZIONE
Prendi una pentola di alluminio spesso con i bordi alti, di dimensioni tali per cui la carne ci stia giusta giusta.
Mettici dell'olio extravergine e fai scaldare bene badando di non raggiungere il punto di fumo.
Butta la carne con la parte grassa verso il basso, lasciando il fuoco medio/alto. Sentirai sfrigolare molto, dalla pentola partiranno skizzi roventi, sarai convinta di star bruciando tutto: fottitene, va benissimo cosi'. NON muoverla per 4 o 5 minuti, proprio come si fa con le bistecche. Con una paletta di legno e un altro attrezzo (NO FORCHETTA, vietato bucare la carne in cottura), gira il pezzo e fai andare nello stesso modo per altrettanto tempo.
Sala poco la superficie e gira il pezzo su un fianco. Stesso procedimento e tempi di cui sopra.
Gira infine sul quarto fianco e fai andare per i soliti 5 minuti. A questo punto, se vuoi l'interno al sangue, ci siamo. Altrimenti, copri la pentola, abbassa un poco il fuoco e lascia andare per altri 10 minuti. (Personalmente sono contrarissimo).
Fatto, dici? Macche'!
- roast_beef-2.jpg (291.9 KiB) Osservato 10240 volte
Tira fuori la carne, sempre senza bucarla, e lasciala riposare su un piatto coperta da un foglio d'alluuminio per un quarto d'ora, in modo che le fibre stressate dal calore abbiano modo di ridistendersi e i succhi, spinti tutti al centro, tornino pian piano verso la superficie. Nel frattempo butta il grasso di cottura e deglassa il fondo della pentola con un bicchiere di vino rosso (fuoco acceso, vino rosso, gratta bene il fondo della pentola con la solita spatola di legno e sciogli il tutto). Riduci a meta' il liquido, aggiungi fiocchetti di burro e sbatti forte. Se il tutto lega poco, puoi metterci un cucchiaino di maizena (amido di mais). Farina bianca VIETATA.
Spegni il gas, aggiungi alla salsina il liquido che certamente si sara' raccolto nel piatto dove avrai messo a riposare la carne, amalgama, versa la salsina in una salsiera, affetta il roastbeef per il verso giusto (senza MAI bucarlo con stupidi forchettoni) et voila'!