
E' semplice e l'ho fatta in questo modo perchè l'altra festeggiata non ama le creme mentre ama lo yogurt.
Ingredienti
Per il pan di spagna al pistacchio
2 uova
60 gr di zucchero
60 gr di farina 00
1 cucchiaio di pasta di pistacchio (io, di Bronte)
Per il geleè di more:
225 g di more
130 g di zucchero
60 g di acqua
2 fogli di gelatina (da 2 g l’uno)
Per la mousse di yogurt bianco e mousse di pistacchi
400 g di yogurt bianco
250 g di panna fresca
100 g di zucchero
3 fogli di gelatina (da 2 g l’uno)
2 cucchiai di pasta di pistacchio
Qualche mora fresca
Filetti di mandorla o granella di nocciola (opzionali

Procedimento
Per il pan di spagna
Montare le uova e lo zucchero per 10-15 minuti, finché il composto non “scriva” e sia bianco e spumoso. Versate la farina setacciata e incorporatela lentamente dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare troppo le uova. Dato che l’anello in quel momento era occupato, ho versato l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno: lo spessore necessario per la torta è di un cm o poco più, quindi che si sia sparso non è stato un grosso problema. A fine cottura, e dopo averlo fatto raffreddare, ho semplicemente tagliato un disco della stessa misura dell’anello (e mi sono mangiata i ritagli!

Per il geleè di more
Versare l’acqua in un pentolino e successivamente lo zucchero. Portare ad ebollizione, far bollire per qualche minuto e poi versare sulle more messe in una ciotola. Lasciar riposare per qualche ora. Mettere in acqua i due fogli di gelatina. Frullare il tutto col minipiemer e passare al setaccio fino a raccogliere tutto il succo di more (in genere i semini li lascio ma in questo caso volevo una geleè destramente setosa). Sciogliere la gelatina in un cucchiaio di acqua calda (io lo faccio a microonde) e mescolare al succo di more.
Per la mousse di yogurt (da fare prima della geleè)
Mettere in acqua la gelatina in fogli. Montare la panna fresca, aggiungere lo zucchero e lo yogurt. Sciogliere la gelatina in un cucchiaio di acqua calda ed aggiungerla alla mousse di yogurt. Dividere l’impasto in due parti e aggiungere i due cucchiai di pasta di pistacchio a una metà. Mescolare bene fino a completa miscelazione.
Montaggio del dolce:
Poggiare un anello su di un vassoio e rivestire il fondo e i bordi con l’acetato. Versare la mousse di pistacchio e livellare bene. Mettere la torta in freezer per 15 minuti, per far indurire leggermente la mousse di pistacchio. Nel frattempo tenere la mousse bianca in frigo. Aggiungere la mousse bianca, livellarla bene e rimettere in freezer. A questo punto potete procedere a frullare la gelee di more e a setacciarla. Una volta aggiunta anche la gelatina, riprendere la torta dal freezer e versare lo strato di geleè sulla mousse bianca. In questo modo i vari strati saranno un pochino più solidi non si mischieranno. Appoggiare il disco di pan di spagna al pistacchio e rimettere in freezer per almeno 5 ore. Tirare fuori il dolce, capovolgerlo sul piatto di portata, e questo almeno un’ora e mezza prima di servirlo (se lo tenete fuori dal frigo) o un paio di ore (se dentro al frigo). Poco prima di servirlo decorarlo con more fresche (e con mandorle o nocciole).