Ieri ho provato questa ricetta :
E’ una semplice quiche, ma ve ne parlo perché l’ho trovata molto veloce e pratica per soddisfare la maggior parte dei palati.
Ho fatto una serie di modifiche, soprattutto per mancanza di ingredienti, le scrivo a fianco…
Per quanto riguarda gli scalogni, non so se la sola cottura in forno sia sufficiente (in tal caso, sarebbe bastata anche per i porri che ho messo io, ma non mi son fidata) : certo, in tal caso la ricetta diventa ancora più rapida !
1 pasta sfoglia -> io ho impastato rapidissimamente 280 g farina, 2 cucchiai scarsi d’olio, sale, 150 g acqua, 8 g lievito istantaneo. La pasta sfoglia per me è troppo grassa!
Ripieno:
400 g di tonno al naturale -> 280 g tonno al naturale (peso sgocciolato), ma un po’ di più ci sarebbe stato bene !
2 cucchiai di senape
2 scalogni affettati, crudi -> 2 porri (la parte verde) a fettine, rosolati in padella
3 uova -> 2 uova
180 ml panna -> 125 g panna acida
2 cucchiai di prezzemolo tritato (non avevo, non ho messo)
50 g di Emmenthal grattugiato -> non avevo, ho messo un goccino di Parmigiano (ma poco perché il sapore è molto più pronunciato dell’emmenthal… secondo me qui è meglio non modificare la ricetta)
sale, pepe
Cottura 30-35 minuti a 180°C (io 30 minuti a 200°C).

...L'aspetto pero' è invitante...tu come l'hai trovata?
... un formaggio che mi è venuto in mente è il philadelphia classico 
Ma mi è piaciuta molto
- ma proprio non mi è piaciuto
così l'ho utilizzato al posto della panna acida per una quiche di melanzane ed anche in un passato di verdura per dargli una nota più cremosa ed il risultato mi ha sorpresa 



