Pan di Spagna: fatto con 6 uova,200 gr.di zucchero,250,gr.di farina,1 cucchiaino di essenza di vaniglia,lavorazione solita.
Pasta di mandorla: 250 gr. di mandorle pelate,250 gr.di zucchero,albume q.b. (io 2 e 1/2),3 gocce di essenza di mandorla amara.
Bagna allo strega o limoncello:300 gr.di acqua,150 di zucchero,1 tazzina di liquore.
3 cucchiai di marmellata di albicocca.
Amarene sciroppate q.b.
Mandorle a lamelle q.b.
Prepare la pasta di mandorla mettendo tutti gli ingredienti nel mixer fino ad avere una pasta non troppo molle.Aggiungere alla pasta ottenuta la marmellata e mischiare fino ad ottenere una consistenza spalmabile(io mischio con la mano,mi viene meglio).
Montare il dolce su un vassoio idoneo per il forno.Tagliare il pds in due dischi,mettere la base sul vassoio e bagnare abbondantemente con lo sciroppo preparato,coprire con uno strato di pasta di mandorla all'albicocca tenendone un po' da parte per la copertura,cospargere con le amarene sciroppate e anche un po' del loro sugo,coprire con l'altro disco e ribagnare.Con una lama bagnata o con la mano (io con la mano) ricoprire tutta la torta con un velo di pasta di mandorla,finire coprendo completamente con le mandorle a lamelle.Lasciare tutta la notte ad asciugare fuori dal frigo.Per la cottura,portare il forno a 200°,abbassare a 150 e infornare lasciando lo sportello socchiuso per circa 20-30',deve cuocere la pasta di mandorla interna ma non seccare il dolce.All'uscita dal forno lucidare la torta con un cucchiaio di marmellata sciolta in uno sciroppo di acqua e zucchero.La ricetta è di mio fratello,l'originale prevede una decorazione di pasta di mandorla a canestrino,l'ho omessa per alleggerirla un po'.Raramente elogio una cosa fatta da me,però credetemi se vi dico questa torta è squisita,soprattutto fredda.

antonia