viewtopic.php?f=9&t=16650&start=15
I pennuti
Ribatezzati cosi'. Nascevano allodole ma la manualita' limitata, la pasta brioche ed il forno hanno dato vita ad un dibattito sulla loro natura: Sono quaglie? galline? e' un passerotto?
Ecco piu' genericamente i pennuti. Teresa dice che sono bellissimi

Sono brioche che ho servito con gelato ,ieri sera ad una quindicina di sedicenni che al pomeriggio hanno deciso di venire a vedere la partita serale (naturalmente con cena).
Il tempo era pochissimo ed ho cercato una ricetta di brioche veloce, e consistente che mi permettesse una formatura un po' complessa.
PASTA BRIOCHE (da un appunto manoscritto e datato, fonte ignota)
1/2 kg di farina (ho usato manitoba)
85 gr di burro
250 gr di latte
1 etto di zucchero
1 uovo medio
pizzico di sale
Cucchiano di malto
1 bustina di lievito liofilizzato
Vaniglia
Ho sciolto bene il lievito in un po' di latte tiepido aromatizzato con semi di vaniglia ed un po' di farina .Coperto con pellicola ho lasciato gonfiare un po'
Nell'impastatrice ho sbattuto l'uovo con lo zucchero ed il malto ho aggiunto il lievitino, latte, farina, sale, incordato, poi burro a temperatura ambiente. Incordato ancora (ca 20 minuti)
Ho messo a lievitare un paio d'ore (fa molto caldo). Ho suddiviso l'impasto in pezzi da 50 gr (non ricordo quanti in totale).
Ho formato secondo le 3 differenti figure (dal blog http://www.good-cook.ru/tort/tort_224.shtml) ho tagliato minuscoli pezzetti di ciliegia per gli occhi

Ho lasciato a riposo ancora una mezz'oretta ed infornato a 180° per ca 20 minuti
Eccoli
