da Dile » 15/06/2010, 8:48
Se ti può essere utile, io li faccio così (come li faceva mia nonna, e li considero i migliori tra tutti quelli che ho assaggiato)
Pomodori a grappolo tondi da sugo, e comincio la sera prima (questo è fondamentale).
Tolgo una piccola parte della calotta dei pomodori (e la conservo), svuoto i pomodori e li metto capovolti in una ciotola. Frullo la polpa con abbondante aglio e abbondante basilico. Metto questo frullato in un'altra grande ciotola, metto il sale e aggiungo un cucchiaio di riso da risotto per ogni pomodoro, più un cucchaio di riso (cioè, se i pomodori sono 20, sono 21 cucchiai di riso). Aggiungo un po' d'olio. Ogni tanto mescolo. Il giorno dopo, il riso si sarà gonfiato molto, assorbendo quasi tutto il liquido. Aggiungo l'acqua che avranno di certo buttato fuori i pomodori svuotati. Ungo d'olio una teglia, riempio i pomodori, rimetto le calotte; volendo, aggiungo delle patate tagliate come per friggerle e passo in forno già caldo a 180° per un'ora. Il riso sarà ben cotto e morbido all'interno dei pomodori, addirittura leggermente abbrustolito quello che sporge dalle calotte, e quest'ultime appena avvizzite.