se la pasta si è sgonfiata significa che hai abbassato la temperatura troppo presto, quando la stessa pasta non aveva ancora raggiunto un certa 'rigidità' strutturale sufficiente per autosostenersi. purtroppo anche la pasta choux segue le leggi della fisica, almeno sulla terra
riguardo la temperatura del forno, spesso quelli casalingui hanno tolleranze di parecchie decine di gradi. il forno di una mia amica, uno smeg, aveva il termostato che quando veniva settato a 120° la temp. reale all'interno del forno era di 190° e lei bruciava quasi tutto

poi le ho tarato la scala del termostato con un termometro 'serio' e adesso le va alla grande.
dimenticavo non è sufficiente parlare di temperature bisogna specificare sempre se si tratta di cottura statica, ventilata o convezione (ventilata seria

).