Aza, intanto tranquilla, in questo periodo mio figlio deve evitare il burro, quindi riuscire a fare un impasto il più possibile simile a quello con il burro, sostituendolo con l'olio, è utile anche a me!
A lui questa crostata piace, ma io non sono soddisfatta, perché vorrei ottenere una pasta friabile sì, ma che si sciolga in bocca, come succede con quella fatta con il burro.
Avevo capito che il trasudamento dell'olio non era solo una questione di estetica, ma di sapore, perché se in cottura l'olio fuoriesce, la pasta assume un sapore sgradevole. A me non è successo che sia fuoriuscito l'olio in cottura, però il risultato non mi soddisfa lo stesso perché, come hai notato anche tu, la pasta risulta friabile, ma comunque "croccante" (e l'ultima volta, quando l'impasto ha trasudato più olio, lo era ancora di più, quindi secondo me hai ragione e il problema è quello). Io credevo che questo problema non si potesse risolvere solo perché la brisée non contiene uova. Non avevo capito che invece l'impasto con il latte dà il risultato ottimale, ma che volevi trovare un'alternativa per una questione di comodità: così imparo a leggere meglio!
A questo punto provo con il latte
