Robyno, sono contenta che tu ci sia riuscito(e che ti sia scofanato

).
Volevo chiederti, in qualità di moderatore se sia possibile cambiare il "sesso" delle crocchè, nel titolo del topic.
Visto che si parla di quelle palermitane, sono "le crocchè" e non "i" crocchè, che credo siano quelli napoletani.
A Palermo(a Trapani non so), se ci si vuol esprimere in italiano si chiamano le crocchè( da
croquettes femminile anche in francese), in dialetto si dice " i crocchè"(quando non li si chiama cazzilli), ma
'i è un articolo invariabile, si dice anche " 'i milinciani, 'i sfinci, 'i panielli ", etc.
Scusa la ziccoserìa, ma è come per "arancinE" e "arancinI"...la nostra solita pignoleria sicula...però in questo caso magari non è eccessiva, visto che sono due ricette diverse e vista la precisione del nostro forum.
nota benissimo: se è una cosa che non si può fare(o è faticosa), va bene lo stesso, non succede niente...tanto me le vado a comprare giù in friggitoria

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...