
In ‘‘The Way to Cook’’ la Child afferma che questa è la prima torta che ha provato in Francia e che da quel momento non è più riuscita e dimenticarla (io confermo, ormai l'avrò preparata circa 10 volte

Nessuna foto della fetta purtroppo, perchè ho dovuto portare la torta a una cena.
L'interno deve comunque risultare denso e compatto.
Ingredienti:
150 gr di farina
150 gr di burro morbido
160 gr di cioccolato fondente (70%)
100 gr di zucchero + 2 cucchiai
80 gr di mandorle ridotte in polvere
4 uova
1/2 cucchiaino di cremortartaro
1/2 cucchiaino di essenza di mandorle
3 cucchiai di caffè forte
Per la glassa:
110 gr di burro
110 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di caffè forte
1 pizzico di sale
mandorle a lamelle per decorare (facoltativo)
Imburrare e infarinare con del cacao una tortiera di 24 cm di diametro.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il caffè.
Montare con le fruste elettriche il burro e lo zucchero, fino ad avere un composto soffice e cremoso. Aggiungere il cioccolato sciolto e ancora tiepido.
Montare gli albumi con il cremortartaro e aggiungere, verso la fine, i 2 cucchiai di zucchero.
Unire al composto di burro e cioccolato i tuorli, le mandorle ridotte in polvere e l'estratto di mandorle. Mescolare bene.
Stemperare con 1/4 degli albumi montati a neve e unire delicatamente i restanti, alternandoli con la farina.
Versare nella tortiera e infornare a 160° per 30 minuti.
Togliere la torta dal forno e far raffreddare bene prima di estrarla dallo stampo.
Per la glassa:
sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il caffè e un pizzico di sale.
Versare il composto sul burro e montare con le fruste elettriche, appoggiando la ciotola del cioccolato su un'altra piena di ghiaccio ( la glassa sarà all'inizio molto liquida e scura, ma basterà montare per 2-3 minuti per avere un composto cremoso).
Spalmare la glassa sulla torta.
Prima di essere consumata va lasciata almeno 30 minuti a temperatura ambiente.