Continuo il discorso qui e non in Laboratorio, perché, non essendomi "iscritta", non ho capito se ne ho l'autorizzazione.
Non mi sono unita al gruppo per precauzione/scaramanzìa, visti i miei ritmi di vita completamente sballati col pupo, però i biscotti ieri li ho impastati!
E sono qui giusto per dire, a chi potesse interessare, che, volendo minimizzare il più possibile la quantità di biscotti prodotta, io sono riuscita a suddividere la base uovo-burro-zucchero iniziale per 13, per impastare allo stesso momento la fase 1, 2 e 3.
Ovvero:
Una volta calcolato quanto pesa un tredicesimo della "base", ho unito 38.5g delle cinque farine non mischiate, poi (19 + 19)g di farina 00 e di ciascuna delle altre quattro, infine (25.5 + 12.7)g di farina 00 e di ciascuna delle altre quattro.
(Contenta Mariella? Ci ho messo i decimali!

)
Mi ci è voluto circa 2 ore e mezza per fare tutto.
Così facendo, ogni variante dell'impasto viene delle dimensioni di un grosso uovo: penso ci si possano fare almeno due bei biscotti...
Peccato solo che non avevo letto di come andasse fatta la farina di mandorle, e non ho spellato nè messo in freezer...
...e che la mia farina di riso sia "integrale". Boh però è color panna e piuttosto fine, la vostra com'è?
Tornando a quanto detto all'inizio, mi scuso e torno in silenzio qualora le regole di questo laboratorio non permettessero di partecipare così in ritardo... (e senza sapere se potrò seguirvi fino alla fine

)