riguardo all'ot rido cmq perchè hai la comicità nello spirito (a mio avviso!!!)
per le tradizioni prima di cominciare a frequentare gennarino anche io mi attenevo alla virgola alle ricette che mi davano o che trovavo o che avevo e tuttora non sono in grado di modificare da sola una ricetta ma ho capito che il lievito di birra ne bastano pochi grammi e non per forza il panetto intero!!!
rigurdo alla mia prima realizzazione devo prima specificare 2 cose:
1 considerando il ken al di fuori della mia portata(economica e d'ingombro) non mi sono mai soffermata a leggere i vari passaggi spiegati nelle ricette del sito su come e quando utilizzare i ganci e le velocità
2 mio marito fremeva affinchè realizzassi qualcosa e purtroppo mi sono ridotta a preparare il tutto alle 13 insieme al pranzo per il mio piccolo e il nostro e a dover essere a tavola alle 13.30 max!!!quindi non ho avuto il tempo di leggere nulla!!
cmq premesse fatte mi sono organizzata e ho inserito tutti gli ingredienti(prima i liquidi e poi le farine e il lievito disidratato come segnalato sul libretto che tra parentesi non è proprio molto esplicativo!!!)nel ken e (ho letto solo ora il topic del panettone e tutta la discussione sull'incordatura!!!)

ho inserito il gancio

e avviato per qualche minuto a velocità 2-3
quando l'impasto sembrava amalgamato sono passata al

gancio k

e ho lasciato lavorare altri 10-15 minuti.
se guardo il filmato fatto da piero tutto sembrava tranne che incordato il mio impasto

ma nella realtà quando l'ho levato dalla macchina risultava come spiegato in altri topic vale a dire elastico ...per cui l'ho fatto a palla nella ciotola e c'ho fatto la solita x sopra chiusa con il coperchio e messa a lievitare!!
ha praticamente quasi triplicato il suo volume così l'ho sgonfiato sulla spianatoia e l'ho steso per farci i cornetti che ho rimesso a lievitare nelle teglie nel forno a 40° con la luce accesa!!!
a questo punto siamo andati a vedere un presepe e al mio ritorno i cornetti erano stralievitati(non pensavo crescessero così tanto) quindi ho acceso il forno e servito la cena farcendoli con dell'affettato!!!(in casa solo io mangio insalatina o cose del genere!!!) erano spettacolari in quanto sofficissimi a mala pena si riusciva a tenerli nella mani per quanto erano morbidi!!!