Teresa ma lui dice
"Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato. Lavorare l’impasto per far assorbire tutta la farina; aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente, o le gocce, e mescolare bene per avere una distribuzione regolare." Io ho pensato che per avere una distribuzione regolare, sarebbe stato meglio inserire le gocce insieme alla farina, perchè se le avessi messe dopo, allora sì che la distribuzione sarebbe stata irregolare, per distribuire bene, il composto si sarebbe scaldato, e pure le gocce.
E, per rispondere a Claudia, non credo che cambiare qualcosa in una ricetta (di chiunque sia) equivalga ad essere presuntuosi, non credo di esserlo. E non credo neppure di essere la prima, neppure l'ultima che lo fa. Sia che la ricetta sia di Santin che di qualcun'altro.
In ogni caso, per correttezza, io ho scritto che come l'ho fatta io è diversa, ma per correttezza ho linkato la sua, poi ognuno fa come crede. A me come ho fatto sono venuti benissimo. E tutta la discussione viene fuori perchè Marta dice
va corretta mettendo in freezer??
Io credo che se apro un post con la mia versione della ricetta, il link all'originale, poi ognuno fa le versioni che crede apportando modifiche, così come hanno fatto molti, per es. il freezer alla ricetta, ma non vedo perchè correggere la versione della versione originale
