
con la pasta per Tarte di Maurizio Santin e la sua crema pasticciera...ricette che sono sicura siano già nel forum ma riporto per comodità dei "pigri"
p.s. questa versione ( con le ricette di Santin) è quella che prediligo , fra tutte le varie sperimentazioni fatte...
si procede con la preparazione della frolla di Maurizio Santin , fate pure la dose intera, quella che avanza si conserva benissimo in freezer
Ingredientiper la frolla:
500 g di farina
250 g di burro morbido
140 g di zucchero a velo
3 Rossi d’uovo
1 Uovo intero
La buccia di un limone grattugiata
Esecuzione:
Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo
zucchero, il burro, la buccia di limone, le uova e la metà della farina. Quando
l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.
Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare.
Crema pasticcera500 gr di latte
125 gr di zucchero
4 tuorli
40 gr di farina 00
5 gr di burro
1 bacello di vaniglia
Versare in una casseruola il latte con il baccello di vaniglia diviso in due longitudinalmente e portare a ebollizione
Raccogliere in una bacinella i tuorli con lo zucchero e batterli con una frusta fino ad avere un composto biancastro Unite la farina setacciata mescolando rapidamente senza lavorarla molto, aggiungere un terzo del latte bollente mescolare e portare a ebollizione di nuovo il latte rimasto Versare nella casseruola il miscuglio di uova in un solo colpo mescolando bene
Rimettere sul fuoco e quando appaiono 3/4 bolle in superficie togliere la crema dal fuoco e travasarla in una ciotola
Farla raffreddare mettendo sulla superficie tre fiocchetti di burro in modo che non si formi la pellicola, oppure fai aderire alla crema la pellicola per alimenti e lasci raffreddare fino al momento di mettere in frigorifero .
VOLENDO ANCHE LA CREMA SI PUO' METTERE IN FRIGORIFERO FINO ALLA MATTINA SUCCESSIVA
il giorno dopo stendi la frolla piuttosto sottile, ma non sottilissssssima, nella teglia ricoperta di carta forno, tenendo il bordo alto, dai una bella mescolata con la frusta alla crema che nel frattempo si sarà rappresa, ma rinviene subito, la versi nel guscio di pasta , stendi sopra un altro disco sottile di pasta e qualche manciata abbondante di pinoli...leggermente inumiditi ( è un trucco per non farla staccare dalla pasta

....
in forno a 180/200 (dipende dal forno) per circa 30 minuti
p.s. giusto per essere precisi precisi....il titolo non sta a significare che Santin ha pubblicato questa ricetta ....era una "battuta"
