Qui a Firenze c'è un vecchissimo negozio che vende prodotti chimici, ma anche spezie ed essenze.
A parte il fatto che vale la pena di andare a visitarlo, perché ha ancora le vetrine di legno coi vetri vecchi tutti ondulati, non credo che loro abbiano uno smercio tale da vendere tutto il bicarbonato d'ammonio in tre mesi. Non mi hanno mai detto nulla riguardo alla scadenza, se non di conservarlo chiuso in un barattolo di vetro, ma non tanto perché evapora ma perché è igroscopico. Infatti a me una volta si era liquefatto, era diventato una pappetta. La signora mi aveva detto che era sempre buono, ma era difficile da dosare a quel punto.
Piero, quello che hanno qui al super non ha conservanti, è solo bicarbonato d'ammonio. E' della Rebecchi.


! Se mi avvicinavo al forno, addirittura mi bruciavano gli occhi
Però i biscotti crescevano bene e doravano. Per cui, cotti, non ho resistito alla tentazione di assaggiarne uno: nonostante fosse caldo... in realtà [url]non[/url] sapeva d'ammoniaca, anche se l'odore era ancora nell'aria
! Era fragrante e leggero e... buono. Pazzesco... Poi li ho messi a freddare, e man mano anche quel leggero sentore penetrante va svanendo.
)


