PArlo delle cassatelle di Agira, ovviamente!!!! E sono anche venute buone!!!!!!Il ripieno è meraviglioso, a dire la verità ne ho fatti fuori parecchi cucchiai mentre riposava nella ciotola

Le foto ancora non le ho perchè le ho fatte per la festa di Flavio e quindi aspetto a mettere sopra zucchero a velo e cannella!!!!MA recupererò!!!Lo giuro!
Ho avuto un unico problema: ho fatto la dose intera!!!Panico: al quarto vassoio di cassatelle (messe su due o tre strati)...non ne potevo più di fare ravioli, senza avere neanche un misero stampino (sono sempre a Sapri, a casa di mio nonno e quindi uso quello che trovo!)! E per di più mi era avanzata un bel pò di pasta dai ritagli e un altro bel pò del magnifico ripieno! Non si poteva buttare, sia mai! Allora ho deciso di fare, per oggi a pranzo, una mega-torta-raviolone gigante-simil crostata! Ho preso 2/3 della pasta, l'ho stesa e messa nella padella più grande che c'era, c'ho schiaffato dentro il ripieno e ho ricoperto con un altro strato sottile di pasta! Dopo essermi fatta il segno della croce, ho fatto cuocere nel forno!
Beh..uno di quei casi in cui gli esperimenti riescono!!!!!I miei ne hanno fatto fuori 2/3 nel giro di un quarto d'ora, quadratino quadratino. ERa buona poerchè è venuto su un bello strato di ripieno, che si presta bene a stare in una torta!
Il sapore non è troppo dolce, è intrigante..e quindi al primo pezzo dici "buona" pensando però che ti è sfuggito qualcosa del gusto e hai voglia di riprovarla!E' finita (però non si può finire una torta di 35-36 cm di diametro in 5 persone..che vergogna...)
Ringrazio l'autrice della ricetta perchè il gusto è uguale a quello delle cassatelle che ho assaggiato in aeroporto a Catania!!!Bravissima!
P.S.:..Teresa, ho provato quei dolcetti al cocco e ricotta che mi avevi suggerito!!ottimi, li hanno graditi tutti!
Zio Piero....ho visto le foto dei tuoi piatti...e ora come faccio a scegliere?????Porta quello che ti pare che tanto potrei assaggiarli tutti!!!!
