Ciao a tutti. Mi piacerebbe parlare dei ravioli fatti in casa, se avete voglia di scambiare qualche consiglio.
Ultimamente mi ci sono ri-cimentata (era da parecchio!), avendo trovato una "raviolamp" come nuova ad un mercatino dell'usato sotto casa, ed avendo recuperato una vecchia Imperia del '78 da mia nonna, durante il mio ultimo viaggio in Italia.
Certo che se voglio posso usare la semplice rotella! Ma mi fa sfizio, se riesco, usare almeno la "raviolamp" (quella specie di "wafer" di acciaio su cui formare i ravioli).
Le mie impressioni:
- la sfoglia ad ogni modo mi viene più semplice stenderla col mattarello (nella macchina esce troppo stretta o allora si schiaccia sui bordi), mi pare che l'Imperia debba tornare utile solo per le tagliatelle di varia larghezza (ovviamente non ho i mille accessori esistenti in commercio!)
- la raviolamp permette di fare i ravioli precisissimi e senza vuoto tra sfoglia e ripieno
- una volta posata la prima sfoglia, il ripieno e la seconda sfoglia sullo stampo, se passo il mattarello come previsto, spatascio fuori tutto il ripieno (ne metto in effetti parecchio!), se invece mi accanisco solo in corrispondenza delle "linee di taglio" con un piccolo mattarellino, l'operazione è molto più agevole.
In generale, l'intera procedura non è stata complicatissima, ma certo ci vuole molto più tempo per segnare ogni signola linea di taglio col mattarellino che a passare un bel rullo compressore una tantum su tutto lo stampo...
Mi piacerebbe sapere se voi usate questi attrezzi, e se avete trucchi particolari per ottenere un miglior risultato.