Ci ha detto che la salagione preventiva rende la carne più consistente, evita che si sfaldi mentre cuoce; in effetti non cuoce, dopo la salagione si fa bollire l'acqua, si spegne il fuoco e si immerge il pesce per 7 minuti, poi si scola. Perfetto anche il contrasto tra la pasta di salame (ben sgrassata e saporita) con il dolce della purea di mele.
Particolare anche l'uso della gastrica che tengono sempre pronta per dare un tocco di acidità dove manca.
Hanno sbucciato anche i piselli.
NASELLO IN SALAGIONE, PUREA DI MELA E PASTA DI SALAME
ingredienti per 4 persone
per il nasello (la salagione dà consistenza alla carne)
500 g filetto di nasello, squamato e spinato (4 filetti da 125 g l'uno con la pelle)
75 g zucchero semolato
63 g sale fino
10 g succo di limone
Per la finitura
200 g salsiccia sgranata (luganega)
0,5 dl acqua
50 g fondo di vitello ridotto
10 g gastrica (100 g aceto con 50 g zucchero ridotto a sciroppo) la gastrica serve a dare acidità dove manca
5 g maizena diluita
100 g purea di mela (mela verde cotta in acqua, zucchero secondo la mela scolata e frullata)
120 g fave e piselli, cotti in acqua bollente salata per 5', raffreddati e sbucciati
20 ml olio extra vergine d'olive taggiasche
preparare il nasello
Mettere in salagione il nasello con il sale e lo zucchero per 24 ore. Preparare un letto di sale, appoggiare il nasello, coprire di sale, mettere in frigor. Se si tiene 48 ore, si può servire crudo con la purea di pere
Eliminare la pelle, lavarlo accuratamente e farlo cuocere in acqua, con il succo di limone, coperto a
filo, per circa 7 minuti. Acqua non salata, pentola larga, far bollire l’acqua, spegnere e immergere il pesce; quando lo si tira fuori, mettere un po’ di olio
per la finitura
Sgranare la salsiccia metterla in una padella senza grassi, versarvi l'acqua, farla cuocere per 5 minuti e poi scolarla. Aggiungervi il fondo di vitello ridotto, la gastrica ed un goccio di maizena .
Far legare bene, eventualmente aggiungere un po’ di maizena
Condire le fave ed i piselli con l'olio extra vergine e un pizzico di sale.
Disporre la salsiccia sgranata sul fondo di un piatto, adagiarvi il nasello cotto, terminare con un cucchiaio di purea di mela, le fave ed i piselli.
- nasello finito 2.jpg (34.25 KiB) Osservato 7592 volte