- cipolline.JPG (291.77 KiB) Osservato 14730 volte
Queste sono le cipolline catanesi, pezzi da rosticceria: fagottini di sfoglia ( ma non di classica pasta sfoglia ) ripieni di un soffritto di cipolla, tanta cipolla... con aggiunta di poco pomodoro, olive nene, prosciutto e mozzarella.
Una cosa indescrivibile, ovviamente non adatta a chi odia la cipolla!
Quando le ho preparate ho usato la classica sfoglia ma non sono rimasta entusiasta: la pasta sfoglia ha un gusto neutro, in questo caso invece e' solitamente molto saporita e non prevale il gusto del burro.
Alla fine mangiando le mie mi sembravano banali sfogliatine

Inoltre in quelle comprate sembrano preparate con un impasto lievito sfogliato... dalla foto un po' si nota che non si tratta di semplice pasta sfoglia.
Ma e' possibile questa cosa? E' possibile che venga sfogliato un impasto tipo quello delle pizzette d'aperitivo?

Ho saputo da un bar della zona che alcune rosticcerie usano la "mezza sfoglia".
Ma come si prepara?
In questi giorni vorrei provare a rifarle, spero che possiate darmi qualche indicazione in merito alla pasta da utilizzare.
grazie
(Foto da http://www.fungaiolisiciliani.it)