- tortino_gamberi p.jpg (66.16 KiB) Osservato 10004 volte
In ogni caso, le melanzane sono messe in acqua e sale grosso per un'ora almeno. Una volta strizzate, sono tagliate a listarelle sottili, come per ottenere delle tagliatelline, e sono trifolate in olio dal gusto non troppo deciso e uno spicchio di aglio (non soffritto, appena scaldato in modo da fargli semplicemente rilasciare un po' di aroma). Poi ho preparato del caramello a cui ho aggiunto, una volta pronto, un po' di aceto rosso: in questo modo ho ottenuto una salsa con cui ho condito le melanzane. Ho aggiunto un po' di sale e un pizzico di origano (ma su questo si puo' ragionare: suggerimenti? ). Ho lasciato marinare per un paio di ore.
Una decina di minuti prima di servire, ho sistemato le melanzane in un coppapasta poggiato sul piatto ed ho leggermente schiacciato in modo da dare forma ben circolare: poi ho cotto al vapore i gamberi sistemandoli su un colino appoggiato su un tegamino in cui ho messo del passito a bollire a fuoco dolce. Li ho quindi poggiati sul tortino ed ho completato il piatto con qualche goccia di fondo di cottura ai gamberi (non lo linko, perche' la prossima volta ci metto l'aceto balsamico oppure, perche' no? qualche goccia di caramello all'aceto), una brunoise di buccia di zucchina e sale rosa.