Si procede così.
Si puliscono i gamberi, mettendo da parte i gusci. Con questi, si prepara un ben ristretto.
- gnocchetti_gamberi-6 p.jpg (112.79 KiB) Osservato 18092 volte
Si preparano gli gnocchi, con l'avvertenza di non farli troppo teneri (aggiungendo quindi un po' piu' di farina del solito). Andranno ripassati in padella, se troppo teneri, quindi si spappolano. Si possono anche preparare degli , volendo.
- gnocchetti_gamberi-2p.jpg (106 KiB) Osservato 18015 volte
Il piatto viene poi preparato cuocendo velocemente i gamberi sgusciati in padella (pochissimi minuti: appena cambia colore il gambero e' pronto) e si cuociono i gamberoni che serviranno da decorazione. Io li ho cotti al vapore ma non mi piacciono le macchie bianche che sono saltate fuori. La prossima volta, li preparo in padella oppure li bollo.
- gnocchetti_gamberi-3p.jpg (117.4 KiB) Osservato 12067 volte
Intanto si cuociono gli gnocchi che, una volta pronti, si ripassano in padella con il fondo di cottura e si mescolano - a fuoco spento - ai gamberi sgusciati e cotti.
- gnocchetti_gamberi-4p.jpg (79.04 KiB) Osservato 12059 volte
Si serve, decorando la sommità del piatto con una mazzancolla.
Mo' vi saluto e me ne torno a spalare.

- gnocchetti_gamberi-5 p.jpg (95.34 KiB) Osservato 18096 volte