Mia nonna cucinava molto bene e alternava cucina italiana a cucina francese, mio papà deve aver preso da lei questa passione.
Quando noi eravamo piccoli, ci raccontava spesso della vita e delle abitudini francesi, della cucina e della brioche che lui amava particolarmente, così da uno dei suoi viaggi si è portato un libretto di cucina francese che riportava la ricetta della brioche.
Ha cominciato a provare finchè ha messo a punto un dolce molto simile a quello che lui mangiava da bambino.
Allora nei negozi si vendevano sia brioche piccole, da colazione, che brioche grandi da tagliare a fette, con forma a ciambella o a panettone basso.
Lui quando la fa la cuoce in uno stampo rotondo e alto, io ho iniziato a cuocerla in stampi da panettone perchè mi è molto più agevole il trasporto.
INGREDIENTI
350 gr di farina ho usato la manitoba
150 gr di buon burro
20 gr di lievito di birra molto fresco
2 uova e 1 tuorlo medi
80 gr di zucchero
un pizzico di sale
poco latte tiepido
Sciogliere il lievito nel latte, poco meno di 1/2 bicchiere, aggiungere un pò di farina fino a formare un morbido panetto, far lievitare coperto da pellicola in luogo tiepido fino al raddoppio del volume.
Ho usato la planetaria, quindi ho messo nel tazzone il resto della farina, le uova e il tuorlo, il sale e il panetto lievitato, ho fatto amalgamare el tutto e poi ho iniziato ad aggiungere il burro morbido poco alla volta, ho lasciato lavorare finch'è l'impasto è risultato ben incordato e non si attaccava più al tazzone, deve essere comunque un impasto morbido e l'ho lavorato per circa 20 min.
Formare una palla, fare un taglio a croce e lasciar lievitare coperto e al tiepido fino al raddoppio (ci vorranno circa 3 ore).
Stendere la pasta e darle 5 giri di pieghe: del primo tipo, poi si riavvolge a palla e si mette in una teglia stretta e alta imburrata e infarinata o nello stampo da panettone, si fa un taglio a croce e si lascia lievitare coperto e in luogo tiepido per altre 2 ore.
Spennellare delicatamente la superficie con un uovo sbattuto e cuocere a 180 °C per 30 min.
Aspettare che sia ben fredda prima di tagliare a fette.
Rimane morbida per 2-3 giorni se ben avvolta in pellicola trasparente.
- brioche lievitata
- P1010079.JPG (52.28 KiB) Osservato 22135 volte
- brioche francese
- P1010084.JPG (47.1 KiB) Osservato 21496 volte
- brioche francese tolta dal pirottino
- P1010086.JPG (74.37 KiB) Osservato 22123 volte
- brioche francese - fetta
- P1010090.JPG (56.15 KiB) Osservato 21485 volte
Ieri sera ho avuto ospiti improvvisi e quindi la brioche è stata tagliata ancora tiepida, le fette non sono perfette perchè è troppo morbida, inoltre è migliore fredda perchè sprigiona tutto il profumo e l'aroma del burro

Primavera, ora aspetto di vedere la tua foto
