Ingr.:
120 gr di semolino
1/2 litro di latte fresco
1 tuorlo
50 gr di zucchero
50 gr di burro
zeste di limone
bacca di vaniglia
sale
Scaldare in un pentolino un bicchiere di latte con il burro, lo zucchero, la stecca di vaniglia e un pizzico di sale.
In un'altro tegamino far bollire il resto del latte, quando bolle versarvi a pioggia il semolino mescolando molto bene con una frusta per non far formare grumi, poi aggiungere l'altro latte senza la stecca di vaniglia e cuocere a fuoco molto lento per 10 minuti mescolando continuamente.
Diventerà come una polentina morbida.
Togliere dal fuoco, aggiungere il tuorlo d'uovo e le zeste di limone mescolando con cura.
Foderare una teglietta rettangolare con carta da forno e stendervi il composto alto circa cm 1,5 livellandolo bene.
Quando è freddo lo si taglia a quadrotti o losanghe che si faranno friggere da ambo le parti in 50-60 gr di burro spumeggiante, devono formare una crosticina dorata.
Passarle in abbondante zucchero semolato e mangiarle calde.
- losanghe pronte da friggere
- 1.JPG (37.72 KiB) Osservato 12806 volte
- fritture di latte
- 5.JPG (79.01 KiB) Osservato 12815 volte
ho abbondato con lo zucchero
