ma è piaciuto molto alla mia consorte, così condivido.
Il tutto nasce dalla spesa di Sabato, dove ho visto una cassetta piena di bei peperoni rossi a punta.
Così, come sempre, non ho saputo resistere e me ne sono comprati quattro belli dritti a cui, per
pigrizia, non ho fatto nessuna foto. Se ne trovo ancora, magari, forse, la prossima volta, chissà...
Intanto:
- Foto 665 peperone con orzo e feta_modificato-1.jpg (55.12 KiB) Osservato 4103 volte
Peperoni rossi a punta con orzo e feta.
Cosa serve?
4 bei peperoni rossi duri (e arrabbiati

4 manciate di orzo perlato bollito in acuqa salata(così eliminiamo tutta la fase della bollitura dell'orzo)
200g. di feta.
2 pomodori (ma anche no)
erba cipollina, o coriandolo, o basilico (o quello che vi cresce sul balcone, tranne le muffe

sale, olio extra vergine, pepe.
Come si fa?
Si fa che scaviamo via il picciolo dai 4 peperoni, togliamo quanto possibile la parte bianca interna e i semi sciaquando bene.
In una ciotola impastiamo con le mani l'orzo, la feta sbriciolata, il pomodoro a cubetti, un filo d'olio, le erbe tritate, il pepe pestato;
in maniera che si amalgami tutto bene. Quindi, possiamo infilare il tutto all'interno dei peperoni senza chiedere perfavore; Io ho
usato le mani e le dita per spingere in fondo; sono lo strumento migliore e costano poco.
Quindi ungiamo di olio i nostri peperoni e saliamoli in superficie.
Passiamoli in forno a 180° per 30-40 minuti. Tiepidi danno il meglio, ma possono essere consumati anche freddi. Anzi, il ripieno
che vi dovesse avanzare, è un ottima insalata. Ciau!