
grazie in particolar modo per la spiegazione così dettagliata della ricetta. E' la prima volta che faccio una torta così ed è sembrato "quasi" facile!
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
Primavera ha scritto:E' già sorto il primo problema: non ho trovato stampi da 20 cm...
Primavera ha scritto:Ho cominciato a preparare il pralinato alla nocciola, ma qui è sorto il solito problema: quando faccio il caramello, prima si scioglie lo zucchero, poi, dopo un po' , ma prima che diventi bruno, si cristallizza tutto:
Primavera ha scritto:Ho cominciato a preparare il pralinato alla nocciola, ma qui è sorto il solito problema: quando faccio il caramello, prima si scioglie lo zucchero, poi, dopo un po' , ma prima che diventi bruno, si cristallizza tutto: oggi ho aspettato ancora un po' alzando la fiamma, si è sciolto di nuovo, ma si è scurito subito troppo.
Secondo voi come mai? Ho letto un po' di topic sull'argomento, ma sembra che la cosa sia misteriosa...
Ora dovrei provare a caramellizzare le noci e non vorrei che succedesse di nuovo....
Adriano ha scritto:
se parti da zucchero inumidito, e non lo tocchi per tutta la cottura, non succede. Giusto quando comiucia a caramellare puoi scuotere leggermente il pentolino per uniformare.
Adriano ha scritto:
se parti da zucchero inumidito, e non lo tocchi per tutta la cottura, non succede. Giusto quando comiucia a caramellare puoi scuotere leggermente il pentolino per uniformare.
Primavera ha scritto:Ma cos'è quella polverina che ricopre il dolce? Cacao o caffè?
Primavera ha scritto:Adriano ha scritto:
se parti da zucchero inumidito, e non lo tocchi per tutta la cottura, non succede. Giusto quando comiucia a caramellare puoi scuotere leggermente il pentolino per uniformare.
Così ho fatto, ma è successo.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti