Paoletta sono senza parole! Ho provato finalmente il tuo pancarrè con la farina integrale ed oggi é più buono di ieri che l'ho sfornato!!!
Ricordi che avevo dei dubbi sull'uso dello yogurt con la farina integrale? Alla fine mi son fatta coraggio e ho seguito la ricetta tale e quale cambiando tutti i 250 gr di farina 0 con
farina integrale di kamut. Ho aumentato un pò l'idratazione perchè la farina integrale forse per via della crusca

non é che ne son prorpio sicura che sia per questo

assorbe un pò di più, credo
Ho messo in frigo alle 22:30 circa e l'ho tolto alle 6:30 perchè stava per esplodere dalla ciotola!!! Le altre volte invece lo avevo tenuto in frigo anche di più senza danno.
Dopo che l'ho trasferito sulla spianatoia ho notato che l'impasto era più rigido delle altre volte, l'ho sgonfiato appena e ho deciso di non fare le pieghe. L'ho fatto riposare come da ricetta prima di formare i filoni da arrotolare. Per il resto tutto uguale

ho solo allungato di 5 minuti i tempi di cottura pensando all'aggiunta di acqua durante l'impasto.
Stavolta ho fatto anche le foto
