
(preso da http://www.geosearch.it/sardegna/ricett ... da-282.php)
sono buonissimi, e dato che non hanno grassi (farina, lievito, cannella, limone e bicarbonato), e' chiaro che per me sono in prima fila. C'e' una ricetta in rete che deve essere stata clonata mille volte, per cui ci sono poche variazioni, e dato che si trattava di lasciare l'impasto a fermentare due giorni, non mi sono mai fidata. Poi pero' ho avuto modo di sfogliare vari libri in una libreria in Sardegna (libri di cucina di cui non conosco l'attendibilita'), e c'era una ricetta che da come era spiegata sembrava almeno testata (purtroppo non ricordo il titolo del libro ne' il suo autore). Quindi ho deciso di provare. Per farla breve, nonostante siano buoni parecchio, non sono mustazzolus di Oristano. Col che, se qualche anima pia avesse una ricetta testata personalmente, avrebbe la mia eterna riconoscenza.
Allora vi dico come ho fatto io:
Primo impasto
la ricetta chiedeva "farina di semola", io ho sostituito con un misto di grano duro e 00:
160g farina 00 forte (rieper)
90g farina di semola di grano duro (de cecco)
Mezza bustina ldb secco (equivalente a 12.5g di fresco)
150g acqua
Impastato fino ad ottenere un impasto liscio. Messo a lievitare in forno fino a quadruplicare (ci ha messo circa 3 ore).
Secondo impasto
Poi ho aggiunto:
250g zucchero
punta di cannella
¼ di cucchiaio di bicarbonato
Zeste di ¼ di limone.
Qui il dramma: all'inizio pareva impossibile riuscire ad incorporare lo zucchero, poi - sospetto per effetto del bicarbonato - l'impasto ha cominciato come a sciogliersi, ed alla fine era una massa informe ed appiccicosa, e molto gialla.
come da istruzioni, ho lasciato sto coso informe per due giorni in una ciotola coperta con uno strofinaccio di cotone.
Dopo due giorni, ho inondato la spianatoia di farina come avrei fatto per le ciabatte, e ci ho steso il blob. Ho spolverizzato di altra farina, e ho cercato di mattarellare fino ad avere 1 cm circa di spessore. Ho ritagliato delle forme romboidali, e messo in forno a 150 gradi come da ricetta. Dopo 10 minuti pero' ho aumentato a 165-170. In tutto devono essere stai in forno un 25 minuti, e si sono dorati parecchio soprattutto nell'ultimo paio di minuti.
In forno invece di crescere si sono allargati e seduti. Ho sfornato, spennellato con zucchero e albume, e questo e' il risultato:

Ripeto, piu' che decenti, ma questi sono biscotti morbidi, non mustazzolus di Oristano. Aiuto!