Da: “L’arte del dolce” di Ernst Knam Mondadori
25 gr lievito di birra
80 ml latte
215 farina 00
50 gr burro
1 uovo
25 gr zucchero semolato (ho usato zucchero vanigliato)
75 gr uvetta
20 gr arancia candita a pezzetti
20 gr mandorle tostate e tritate a bastoncini
1 pizzico di vaniglia in polvere (non l’ho messa)
1 pizzico scorza di limone grattugiata
10 ml rum
1 tuorlo per spennellare
1 pizzico di sale
Per la ghiaccia di zucchero:
100 gr zucchero a velo
20 ml succo di limone
(ho fatto a occhio e ho messo anche un po’ di acqua)
Sciogliere il lievito di birra in una ciotola con il latte; aggiungere 90 gr di farina e mescolare bene fino ad avere un composto omogeneo. Lasciar lievitare a temperatura ambiente per mezz’ora.
Unire all’impasto il burro il burro morbido a pezzi , l’uovo leggermente sbattuto e lo zucchero. Lasciar lievitare per mezz’ora.
Aggiungere l’uvetta, la farina rimanente, l’arancia candita a pezzi, le mandorle tostate, la vaniglia , la scorza di limone, il sale e il rum. Impastare bene il tutto direttamente nella ciotola e formate una palla.
Ponete sulla placca del forno con carta forno, spennellare con tuorlo d’uovo (io mi sono dimenticata) e con un coltello fate un’incisione a forma di croce: Forno caldo a 180° per circa 30’.
Nel frattempo amalgamare gli ingredienti della ghiaccia e spennellare il pane ancora caldo.
L'ho fatto domenica con la farina 00 per dolci, come dice la ricetta e mi è venuto buono, ma bassissimo; ho pensato che fosse un problema di farina e oggi l'ho rifatto in 2 dosi, cambiando la farina: oggi ho usato la Caputo rossa. Siccome mi sembrava che dalla ricetta mancasse una lievitazione, un pane l'ho fatto lievitare come da ricetta, l'altro, invece, ha subito un'ulteriore lievitazione dopo la formatura.
Risultato: quello con più lievitazioni è diventato una frittellina, l'altro è lievitato meglio.
Anche il lievito mi sembra eccessivo, però devo dire che il sapore non ne risente; mi è piaciuto molto il retrogusto di rum.
- pan dolce primaverile.jpg (75.8 KiB) Osservato 5496 volte