pasta frolla:
500 gr.di farina 00
200 gr.di strutto
100 gr.di zucchero
2 cucchiaini da caffè di miele
1 uovo + 1 tuorlo
lavorare la pasta frolla come d'abitudine e farla riposare,meglio se fatta il giorno prima.
crema pasticcera:
1/2 lt.di latte fresco
6 tuorli
150 gr.di zucchero
75 gr.di farina
1 stecca di vaniglia
1 tazzina di liquore strega
il liquore va aggiunto alla crema cotta e raffredata.
250 gr amarene sciroppate
composizione:
imburrare e infarinare gli stampi,rivestirli di pasta frolla,mettere la crema e le amarere e coprire con altra frolla,cuocere secondo il vostro forno,spolverare di zucchero a velo.
con questa dose ho preparato 13 pasticciotti.
Nota aggiuntiva: ricordarsi di spennellare i pasticciotti di uovo sbattuto, prima di inforanre.



ma la patria del pasticciotto è Lecce.Un dolce da svenimento presente in tutti i bar della citta, ma ce ne sono alcuni, che io conosco,che li fanno proprio straordinari,Sì, i nostri hanno l'ammoniaca .Le formine sono ovali e qui si trovano ovunque.La copertura si deve bucherellare altrimenti si forma all'interno un buco d'aria


