
| In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
, ma non sapevo esistesse simile attrezzo, pure avevo una laurea in ingegneria (ormai prescritta per i troppi anni passati). Le soluzioni zuccherine per la frutta sciroppata si misuravano a livello industriale con i gradi Beaumè, gli stessi in uso per la determinazione del grado zuccherino delle uve e dei mosti. Nelle distillerie e cantine sociali si usavano rifrattometri o densimetri molto sofisticati (costo superiore a 2.000 €).Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti