
Questa ricetta è di Tosca di cookaround: 150g di pm, 50g di burro, 100g di zucchero, 150g di latte, 1 uovo, 200g di manitoba, 200g di farina 00, un pizzico di sale.
modificata così:
Ingredienti:
350 lievito madre appena rinfrescato
150 ml latte
100 gr zucchero
1 uovo
1 cucchiaio raso di malto d'orzo
400/450 gr di farina
50 gr burro
Sale
Aromi a piacere (vaniglia,limone, arancia)
Appunti:
ho fatto questa ricetta .. spesso in questi giorni

zucchero: l’ho anche aumentato a 150 gr, credo sia da gestire a gusto personale;
uovo: non ve ne dimenticate perché altrimenti perdono veramente tanto!!
malto d'orzo: ho utilizzato quello liquido e denso che si trova in erboristeria;
farina: dalla ricetta da cui sono partita metà manitoba da supermercato e metà farina 00, io ho utilizzato quella per pizza;
burro e sale: seguendo i vari suggerimenti presi qua e la.. ho sciolto il burro e ho unito il sale e gli aromi, l’ho aggiunto, non caldo, ad impasto formato facendolo assorbire piano piano ..
pieghe: ho fatto delle pieghe che non erano previste nella ricetta originale;
Procedimento:
Ho utilizzato la macchina per il pane, programma impasto, inserendo :
1 – lievito madre spezzato;
2 – latte a temperatura ambiente mischiato con l’uovo
3 – zucchero
4 – malto d’orzo
5 – farina
Quando l'impasto è formato, ho aggiunto 50 gr burro sciolto con dentro il sale (mezzo cucchiaino) e vaniglia (semini), olio essenziale di limone e di arancio (poche gocce).
¬– fatto lievitare fino al raddoppio.
– diviso in due l’impasto e steso in forma rettangolare gli ho dato le pieghe 2 volte;

¬– steso in forma circolare ho tagliato a croce formando 8 triangoli che ho arrotolato partendo dalla parte più larga verso quello più piccola. (prima di arrotolare, in una delle tante repliche ho anche aggiunto marmellata o crema o gocce di cioccolato), quindi in totale 8 + 8 = 16 brioche;

– sistemate nella teglia lasciando spazio tra le brioche appena formate perchè lievitino.

– fatte lievitare tutta la notte, o fino al raddoppio

– infornate a 180° per 10-15 minuti (a gusto personale e secondo il vostro forno.. il mio ultimamente ha qualche problemino, quindi i tempi e la temperatura potrebbe non essere attendibili


– spennellate bollenti di glucosio ed imbiancate con zucchero a velo per rifinire (oppure, per risparmiare calorie, per dare morbidezza spennellare appena uscite dal forno solo con acqua).
E questo è l'interno:

Il profumo.. dovete immaginarlo!!!

Grazie a Tutti per la collaborazione, a Tosca per la ricetta e sopratutto a Mariella per il LM!!

p.s.: Ne abbiamo già parlato qui:
viewtopic.php?f=10&t=12626